11.5 C
Milano
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Economia Proroga delle scadenze fiscali

Proroga delle scadenze fiscali

Proroga delle scadenze fiscali

Rinviati al 10 dicembre i versamenti fiscali di Irap, Ires ed Irpef. Rinvio al 30 aprile per le imprese che hanno perso un terzo del fatturato

Il versamento degli acconti per Irap, Ires e Irpef, in scadenza il 30 novembre, è stato rinviato al 10 dicembre. Il rinvio è stato accolto anche nell’ottica di dare più tempo ai contribuenti per analizzare la propria situazione e capire se si ha la facoltà di accedere ad una proroga più estesa, al 30 aprile.

Il Ministro dell’Economia Gualtieri, dopo una riunione con i capi delegazione di maggioranza, ha confermato che la misura è riservata alla imprese:
– con fatturato non superiore a 50 milioni;
– perdita del fatturato del 33% nel primo semestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Il Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli promette entro lunedì un Consiglio dei Ministri, che approvi un nuovo decreto contenente la sospensione di tutte le scadenze fiscali fino alla fine dell’anno.

Queste misure di alleggerimento fiscale, prese per ridare un po’ di fiato alle imprese, sono state possibili grazie allo scostamento di bilancio di 8 miliardi, votato anche dalle forze di opposizione, spinta in particolar modo da Forza Italia.

La proroga fino al 30 aprile interesserà anche quelle imprese operanti nelle regioni rosse e arancioni, individuate con precisione nel decreto ristori bis (ristoranti, bar, gelaterie ecc.), a prescindere dal requisito della perdita un terzo del fatturato.

Andrea Curcio

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments