11.5 C
Milano
lunedì, Ottobre 2, 2023
Home Economia Nuove scadenze e proroghe per patenti e fogli rosa

Nuove scadenze e proroghe per patenti e fogli rosa

Nuove scadenze e proroghe per patenti e fogli rosa

La Motorizzazione è intervenuta per determinare i nuovi termini e le nuove scadenze per quanto riguarda la validità dei documenti di guida quali patenti, fogli rosa e certificati.

Le misure anti Covid attuate dal governo nei mesi scorsi hanno svuotato le strade italiane, impedendo a chi stava conseguendo una patente di guida di proseguire le esercitazioni e di rispettare i termini previsti dalla legge.

Data la natura eccezionale della pandemia, la Motorizzazione, con la circolare n. 22208 del 13 agosto 2020, è intervenuta per fissare il nuovo quadro e le nuove date, riassumendo la normativa italiana e comunitaria.

Per quanto riguarda le patenti di guida in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 30 dicembre 2020, queste sono state prorogate fino al 31 dicembre 2020 sul territorio nazionale.

Per guidare invece fuori dai confini italiani, bisogna far riferimento al regolamento UE 2020/698 secondo il quale le patenti scadute dal 1 febbraio al 31 agosto 2020 sono prorogate di validità per un periodo di sette mesi dalla data di scadenza indicata sulle stesse.

Per chi invece stava facendo l’esame per conseguire la patente, solitamente dal giorno della presentazione della domanda si hanno sei mesi per superarlo per un massimo di due tentativi.

In questo caso tuttavia, se questo semestre scade tra il 31 gennaio e il 15 ottobre 2020, allora l’esame potrà essere sostenuto entro il 13 gennaio 2021, data fino alla quale è prorogata anche la validità del foglio rosa qualora la sua scadenza sia compresa tra il 31 gennaio e il 28 ottobre 2020.

I certificati medici rilasciati per il conseguimento della patente di guida, il cui termine di scadenza trimestrale o semestrale cade tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per in 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.

Per chi invece deve sottoporsi alla revisione della patente, per il momento i termini per gli esami da fare rimangono sospesi per coloro che avrebbero dovuto sostenerli tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020.

La validità delle carte di qualificazione del conducente (CQC) rilasciate da un altro paese Ue valide in Italia e nel territorio Ue con scadenza tra il 1° febbraio e il 31 agosto 2020 è prorogata di 7 mesi. Per quanto riguarda le CQC rilasciate in Italia invece, la circolare distingue tra:

  • CQC con scadenza compresa nel periodo dal 1 febbraio al 29 marzo 2020: mantengono la loro validità, per il solo territorio italiano, sino al 29 ottobre 2020, secondo le disposizioni più favorevoli del decreto legge 18/2020, mentre sul territorio degli altri Paesi dell’UE, fruiscono della proroga di validità di sette mesi dalla data di scadenza di ciascuna abilitazione prevista dal Regolamento;
  • CQC con scadenza compresa nel periodo dal 30 marzo 2020 al 31 agosto 2020, la proroga di validità di sette mesi dalla scadenza di ciascuna abilitazione prevista dal regolamento UE 2020/698 si applica, oltre che a tutti gli altri Stati membri, anche al territorio nazionale in quanto il termine ultimo sarà successivo alla data del 29 ottobre 2020.

Simone Fausti

Most Popular

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...

Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze  

Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...

Women and the city, prima edizione del festival a Torino

Women and the city, prima edizione del festival a Torino Dal 12 al 15 ottobre si apre a Torino il primo festival interamente dedicato a...

Perché sta arrivando un nuovo vaccino anti-Covid e a chi spetta

Perché sta arrivando un nuovo vaccino anti-Covid e a chi spetta Al via a partire da ottobre il nuovo ciclo di vaccinazioni contro il Covid-19,...

Recent Comments