11.5 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023
Home Economia Autostrade paralizzate dai lavori in corso

Autostrade paralizzate dai lavori in corso

Autostrade paralizzate dai lavori in corso

 

Le strade italiane in questo periodo non sono propriamente scorrevoli, come dovrebbero essere in una stagione estiva in cui gran parte dei viaggiatori scelgono di viaggiare in auto anziché in treno o in aereo a causa della pandemia.

 

La Liguria è la regione più critica. Sulle strade è intervenuta persino la Protezione civile e Autostrade per l’Italia (Aspi) è stata costretta ad intervenire con la distribuzione di generi di conforto, con la concessione di agevolazioni o addirittura esenzioni sui pedaggi nei tratti più critici. A fine luglio ha ricevuto anche dal ministero delle Infrastrutture una contestazione formale per ritardi nei lavori, con richiesta di danni, tema affrontato nell’ambito delle trattative sull’uscita dei Benetton dalla società.

 

Sono tantissimi i lavori in corso che non possono essere rimandati. In Liguria sono tuttora in corso attività di ispezione lungo l’A26, l’A10 e l’A7. Sull’A12 oltre al completamento delle attività di ispezione, è in corso la manutenzione su 7 gallerie.

A metà agosto è stata pianificata, in concomitanza con la sospensione del transito per i mezzi pesanti sul Porto di Genova, la manutenzione nella galleria Monte Galletto Nord.

Il traffico è reso difficile anche dai problemi ai viadotti emersi lo scorso autunno e quindi non si può in ogni caso contare sulla piena transitabilità.

 

In Sicilia, nella Palermo-Catania sono presenti ben 26 cantieri e le autostrade a pagamento hanno vari problemi, specialmente nella zona di Messina.

Rallentamenti anche su itinerari fondamentali per raggiungere mete gettonate come l’A14, molto utilizzata per scendere dal Nord verso la Puglia.

L’A24 e l’A25 hanno cantieri di messa in sicurezza sismica su 12 viadotti, specialmente nell’Aquilano.

Fino al 7 agosto ci saranno difficoltà anche per chi cerca di raggiungere dal Nord-Ovest la Liguria di Levante: sul tratto appenninico dell’A15 è prevista la presenza di un cantiere impattante.

 

Molte delle vecchie strade statali sono ormai fagocitate dai centri abitati e non possono rappresentare un’alternativa all’autostrada.

 

 

Andrea Curcio

Most Popular

Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile

Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile L’intervento punta a migliorare l’assistenza sanitaria per i giovani e giovanissimi...

La Cina parla di pace a Mosca, ma rimane minacciosa verso Taiwan

La Cina parla di pace a Mosca, ma rimane minacciosa verso Taiwan Dopo i primi colloqui tra Xi Jinping e Putin a Mosca, il portavoce...

Ubs acquista Crédit Suisse per salvare il sistema bancario

Ubs acquista Crédit Suisse per salvare il sistema bancario Un accordo storico che vale 3 miliardi di franchi svizzeri (oltre 3 miliardi di euro) quello...

Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi

Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi Dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge la...

Recent Comments