11.5 C
Milano
martedì, Ottobre 3, 2023
Home Economia UE: anche le PMI in difficoltà hanno diritto agli aiuti di stato

UE: anche le PMI in difficoltà hanno diritto agli aiuti di stato

UE: anche le PMI in difficoltà hanno diritto agli aiuti di stato

Commissione Unione Europea (UE) Anche le piccole e micro imprese in “difficoltà” al 31.12.2019 hanno diritto agli aiuti “emergenza COVID 19”

Esiste, in ambito di legislazione comunitaria (UE), un principio generale che – a tutela della “libera concorrenza di mercato” – vieta i c.d. “aiuti di Stato”, intesi quali “provvidenze” che uno Stato potrebbe elargire a imprese del proprio territorio, con conseguente turbativa del “mercato” sia interno che comunitario.

A tale principio, nel contesto dell’emergenza sanitaria e della conseguente crisi economica portate dalla pandemia COVID, è stata posta giusta deroga a quello che – a regime – è considerato inderogabile divieto.

Infatti, il “quadro temporaneo” della Commissione UE ha sospeso il citato divieto al fine di consentire, agli Stati membri dell’Unione Europea e alla stessa Comunità, di dare sostegno alle strutture socio-economiche dei Paesi facenti parte dell’Unione.

Tale apertura, inizialmente, non era rivolta alle imprese che si trovavano in “difficoltà” già dal 31.12.20219.

Necessaria nota: per la normativa UE, si intende “impresa in difficoltà”, quella che – per effetto di perdite reddituali sofferte – ha “perso” più di metà del capitale sociale (nel caso di società di capitale: S.r.l., etc.) o comunque dei “fondi propri” (nel caso di altri tipi di società: Snc, sas, etc.).

Inoltre, si configura lo stato di “difficoltà” anche quando l’impresa sia oggetto di una procedura concorsuale o ne sia prossima per iniziativa dei propri creditori, oppure abbia goduto di aiuti per il salvataggio e non abbia restituito i relativi prestiti o – ancora- abbia in corso di attuazione un piano di ristrutturazione.

Con opportuno recente provvedimento di “Terza modifica del quadro temporaneo” la Commissione UE riconosce, alle micro e piccole imprese in difficoltà al 31.12.2019 ( dunque soggetti con meno di 50 dipendenti e con fatturato e/o attivo non superiore a € 10 milioni), il diritto di poter usufruire delle provvidenze previste a fronte dei danni economici causati dalla pandemia, in quanto queste imprese sono meno idonee “… a falsare la concorrenza nel mercato interno e ad incidere sugli scambi all’interno dell’UE rispetto agli aiuti di Stato concessi alle medie

e grandi imprese…tenuto conto delle loro dimensioni limitate e del loro limitato coinvolgimento nelle operazioni transfrontaliere…”

Queste che seguono le agevolazioni di interesse:

– IRAP: abbuono saldo 2019 e primo acconto 2020 (art. 24 DL 34/2020)

– Credito d’imposta per i canoni di locazione e assimilati (art. 28 DL 34/2020)

– Credito d’imposta per interventi sanitari luoghi di lavoro (art. 120 DL 34/2020)

– Contributo a fondo perduto (art. 25 DL 34/2020)

Uniche condizioni negative, poste a preclusione della possibilità di usufruire dei suddetti benefici,

sono quelle relative ad eventuale assoggettamento a procedure concorsuali, mancata restituzione di aiuti o piani di ristrutturazione ancora in corso, sopra specificate.

Come sempre, lo Studio rimane a disposizione di ogni interessato per l’esame e la soluzione di singoli specifici casi.

Giacomo Dino Trinchera

giacomo@studiotrinchera.com

Most Popular

La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa

La Valle di Ezechiele: Charity Dinner a sostegno del nuovo progetto della cooperativa Il progetto “Su da Terra” presentato nel corso della serata: un’azienda agricola...

Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all’Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev

Usa, evitato lo shutdown ma niente fondi all'Ucraina. Biden si aspetta un testo separato sugli aiuti a Kiev Alla fine, dal lungo scontro tra Democratici...

Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione

Spesa calmierata, parte il trimestre anti inflazione Il primo ottobre è iniziato il trimestre della spesa calmierata. Fino al 31 dicembre, infatti, in oltre 23mila...

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...

Recent Comments