11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 21, 2023
Home Economia Mai più lockdown  

Mai più lockdown  

Mai più lockdown

 

L’Europa pianifica una risposta comune ad un’eventuale seconda ondata

 

L’Europa si organizza per scongiurare un’eventuale seconda ondata del virus pandemico che provocherebbe conseguenze ulteriormente disastrose sull’intera economia.

Ogni stato membro si sta dotando di misure di protezione ai fini del contenimento dei contagi.

Tra queste ci sono indubbiamente la tutela delle fasce più a rischio (anziani, affetti da patologie), la pronta individuazione ed isolamento di eventuali focolai, il rafforzamento dei sistemi sanitari e una forte raccomandazione a fare il vaccino per l’influenza stagionale che, sommata al coronavirus, potrebbe mettere in crisi di nuovo la sanità pubblica. Per questo l’Ue spingerà affinché “venga anticipato l’inizio delle campagne di vaccinazione”.

 

Angela Merkel, al termine del bilaterale con Conte ha raccomandato: “Dobbiamo assolutamente evitare una seconda ondata di Covid”.

Secondo la Commissione UE “il virus circola ancora, ci sono focolai regionali nel nostro continente e un numero crescente di casi giornalieri a livello globale: la pandemia finirà solo quando sarà sotto controllo in tutto il pianeta”.

Bruxelles raccomanda di rimanere altamente vigili e di sfruttare questo periodo di calma per rinforzare piani di risposta coordinata contro nuovi focolai.

 

L’intento sarebbe quello di rispondere collettivamente, al contrario di quanto è avvenuto a marzo. Servirà infatti un massiccio scambio di informazioni anche alla luce dell’eventuale isolamento di alcune aree.

Le principali strategie auspicate dall’Europa sono: l’aumento poderoso della capacità di fare test sulla popolazione, tenere sotto controllo i contagiati mediante le app e dotarsi di scorte di medicinali e protezioni personali, oltre l’aumento delle unità di terapia intensiva.

Tenuto conto di questo, è plausibile che l’obbligo della mascherina rimarrà ancora a lungo.

 

La Commissione evidenzia anche l’importanza della libertà di circolazione e non si augura che i governi chiudano nuovamente i confini nazionali o adottino misure di restrizione poco funzionali.

Ogni stop alla circolazione di persone e merci dovrà essere coordinato, strettamente necessario e temporaneo.

 

Andrea Curcio

 

 

 

Most Popular

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale

Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina

La Polonia ha deciso di non inviare più armi all’Ucraina L’annuncio è arrivato questa settimana direttamente dal premier polacco, Mateusz Morawiecki, ed è un duro...

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time

Le migliori aziende al mondo: 23 gruppi italiani nella lista del Time Nel panorama globale delle aziende più prestigiose tra i vari settori l'Italia conferma...

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare

Stati Uniti – Iran: uno spiraglio per tornare all’accordo sul nucleare Il recente scambio di detenuti tra Stati Uniti e Iran potrebbe aprire uno spiraglio...

Recent Comments