11.5 C
Milano
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Piemonte Impresa 4.0, l’hub del Piemonte apre un bando 3 milioni

Impresa 4.0, l’hub del Piemonte apre un bando 3 milioni

Il secondo bando pubblicato dal Competence Industry Manufacturing 4.0 ha come destinatari grandi player industriali, le PMI e startup innovative  in Piemonte.

Oltre 3 milioni di euro da erogare come contributi a fondo perduto per progetti di ricerca applicata ad alto livello di maturazione tecnologica (Technology Readiness Level da livello 6 a livello 9) presentati da grandi player industriali così come da micro, piccole e medie imprese e start-up innovative preferibilmente in raggruppamento tra loro.

In occasione della pubblicazione del secondo bando la scelta strategica del Competence Center del Piemonte è stata quella di favorire la collaborazione tra Grandi imprese e PMI nellimplementazione delle tecnologie dellIndustria 4.0 finalizzata allottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento e allinnovazione di prodotto, allinnovazione dei modelli di business e organizzativi e incrementare pertanto la competitività a livello globale dellecosistema industriale italiano. Tra i ruoli chiave del Competence Industry Manufacturing 4.0, costituito da Politecnico e Università di Torino unitamente a 23 partner industriali, vi è il supporto economico alle imprese tramite bandi pubblici per lo sviluppo di progetti di ricerca applicata. Dopo il successo nazionale ottenuto dal primo, 18 le aziende vincitrici – 4 startup innovative, 3 microimprese e 11 PMI provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia, il CIM 4.0 pubblica un secondo bando offrendo al mondo industriale un supporto concreto per la maturità tecnologica delle innovazioni in sviluppo e quindi per il relativo trasferimento tecnologico.

Con una disponibilità superiore ai 3 milioni (3,040M di euro) il CIM andrà a finanziare, sotto forma di contributo a fondo perduto fino ad una percentuale massima del 50% dei costi presentati, progetti dal valore complessivo superiore ai 7 milioni di euro. Il massimo contributo erogabile per ogni singolo progetto sarà pari a 200 mila euro. Il bando è disponibile sulla piattaforma PICA di CINECA.

Michele Giordano

Most Popular

Mike Pence si candida alle presidenziali 2024, Trump indagato

Mike Pence si candida alle presidenziali 2024, Trump indagato L’ex vicepresidente degli Stati Uniti d'America Mike Pence ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni...

Confcommercio: aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud

Confcommercio: aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud Consumi, demografia, Pil, su ogni fronte il Nord vale tre volte il Sud. Le disuguaglianze aumentano e...

BioQitchen, il catering attento alla circolarità, che lavora coi partner a modelli virtuosi in linea con l’Agenda 2030

BioQitchen, il catering attento alla circolarità, che lavora coi partner a modelli virtuosi in linea con l’Agenda 2030 Il catering del Gruppo HQ Food &...

Guerra, truppe Nato in Ucraina? Kuleba respinge l’idea

Guerra, truppe Nato in Ucraina? Kuleba respinge l’idea Il ministro degli esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha fatto sapere che “fino al termine del conflitto armato...

Recent Comments