11.5 C
Milano
domenica, Giugno 4, 2023
Home Economia Prosit! La storia (assurda) della birra Corona

Prosit! La storia (assurda) della birra Corona

Che uno dei sintomi più drammatici del Corona virus fosse la diffusione compulsiva di idiozie via etere, non vi erano dubbi. Che questo facesse un danno enorme alla comunità anche. Ma che potesse affondare un marchio prestigioso come la birra Corona, questo non era affatto scontato. Eppure, l’ingegno umano non conosce limite. Ne parla il Sole 24 Ore:

Il punteggio relativo al marchio Corona, secondo l’indagine di YouGov, è sceso da 75 punti a 51 in queste ultime settimane. Il trend tiene conto delle informazioni positive e negative che circolano, negli Stati Uniti, su un particolare brand. Il mercato statunitense è molto importante, per la birra Corona (è la terza più consumata, dopo la Guinness e la Heineken. Sempre secondo YouGov, oggi l’intenzione di acquisto è al minimo da due anni. Ma è pur vero che si tratta di una birra molto legata all’estate, alle serate in spiaggia, dunque abbastanza soggetta alla stagionalità.
Ad ogni modo, la Constellation Brands Inc (l’azienda che produce la birra messicana nei 50 stati che compongono la federazione americana) ha perso l’8% alla borsa di New York in questa settimana, come fa notare Bloomberg. Una storia ai limiti del grottesco, dunque. Una storia che racconta come il limite fra prudenza e psicosi, in questi giorni, è una linea sottilissima.

E così qualcuno è riuscito a trovare un collegamento puramente casuale e costruirci sopra una campagna denigratoria. Uccidendo la terza birra Usa. Questo dovrebbe farci riflettere: la rete è un posto pieno di opportunità. E dai rischi immani. E se pensavamo che il virus fosse un elemento inestricabilmente reale, refrattario al virtuale, ci siamo dovuti ricredere. Pensiamoci la prossima volta che condividiamo qualcosa, solo perché conferma un nostro pregiudizio. Potremmo star alimentando qualcosa del genere.

Most Popular

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell’auto di Torino

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell'auto di Torino È morta, dopo una lunga malattia, Mariella Mengozzi, dal 2018 direttrice del Mauto di...

Torino capitale mondiale dell’accounting: Unito ne ospiterà il congresso

Torino capitale mondiale dell'accounting: Unito ne ospiterà il congresso L’Università di Torino ospiterà il Congresso annuale dell’European Accounting Association nel 2027. Si tratta della più...

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona Dal 3 all’11 giugno, quattro gli appuntamenti promossi da Archeologistics...

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese Undici appuntamenti promossi dal Parco...

Recent Comments