back to top
venerdì 9 Maggio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img
- Advertisement -spot_img

Economia

Occupazione femminile: l’istruzione superiore chiave per colmare il gap con l’UE

Un’istruzione più alta si conferma un fattore chiave nel ridurre il divario di genere nel mercato del lavoro. In Italia, secondo gli ultimi dati...

Emissioni auto: verso una flessibilità triennale, oggi il voto a Strasburgo

Martedì 6 maggio, il Parlamento europeo ha deciso di adottare una procedura d’urgenza per modificare la normativa sulle emissioni nocive delle automobili. La decisione...

Europa e Italia ancora dipendenti dal gas russo: l’UE limiterà le importazioni

Il distacco energetico dell'Italia dalla Russia è più difficile del previsto. Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, cominciata nel febbraio di tre anni...

Efficienza e rinnovabili: la svolta green delle imprese manifatturiere

Nel biennio 2021-2022, sono state 39.000 le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che hanno dichiarato di aver messo in atto almeno un’azione mirata...

Italia e Norvegia rafforzano la cooperazione spaziale: Urso in visita al quartier generale di KSAT

Prosegue il rafforzamento della cooperazione internazionale nel settore spaziale tra Italia e Norvegia. In occasione della sua missione istituzionale nel Paese scandinavo, il ministro...

FMI: Italia in rallentamento, ma il Pnrr resta un punto di forza

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso le stime di crescita per l’Italia, prevedendo un Pil in aumento dello 0,4% nel 2025 e...

Harpaceas riconosciuta PMI innovativa dal MIMIT

Nonostante le PMI innovative in Italia siano una rarità (secondo i dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy su un totale...

Istat: calo del fatturato in valore e volume per industria e servizi a febbraio 2025

A febbraio tornano a calare, su base mensile, sia l’indice del fatturato dell’industria che quello dei servizi. Lo comunica l’Istat, spiegando che il fatturato...

Mercato auto europeo a rilento: solo il Regno Unito traina, ma la ripresa è lontana

Marzo chiude con un segno positivo per il mercato automobilistico europeo, ma la crescita del 2,8% rispetto allo stesso mese del 2024 – pari...

Bruxelles: stretta sulle Big Tech

Nel 2024 l’Unione Europea ha intensificato il confronto con le grandi piattaforme digitali, inaugurando un nuovo capitolo di regolamentazione del mercato online. È stato...

Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img