back to top
domenica 6 Luglio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Confcommercio: inflazione stabile, ma i consumi restano al palo

spot_img

I più letti

L’inflazione si conferma in fase di sostanziale stabilizzazione. I lievi aumenti registrati nel mese di giugno, sia su base mensile che annua, riflettono perlopiù dinamiche stagionali e risultano perfettamente in linea con le aspettative. A sottolinearlo è l’Ufficio Studi di Confcommercio, che commenta i dati preliminari diffusi dall’Istat sull’andamento dei prezzi.

A rafforzare l’ipotesi di un’inflazione destinata a mantenersi sui livelli attuali nei prossimi mesi, sono soprattutto i segnali moderati provenienti dall’inflazione di fondo — quella depurata dagli elementi più volatili — che rimane ancorata intorno al 2%. Anche i prezzi alla produzione, al netto dell’energia, hanno mostrato stabilità nel mese di maggio, contribuendo a consolidare questo quadro di relativa calma sul fronte inflazionistico.

Secondo Confcommercio, il rallentamento delle spinte inflazionistiche, unito alla crescita dell’occupazione e all’effetto positivo dei recenti rinnovi contrattuali, ha favorito un significativo recupero del potere d’acquisto delle famiglie italiane. Il reddito reale è oggi superiore ai livelli raggiunti nel terzo trimestre del 2021, pur restando ancora lontano dai valori pre-crisi del 2007.

Tuttavia, questo miglioramento non si è ancora tradotto in una ripresa dei consumi. I dati dei conti trimestrali dei settori istituzionali mostrano infatti che, tra il primo trimestre del 2023 e quello del 2024, i redditi reali sono cresciuti del 2,3%, mentre la spesa reale delle famiglie è rimasta pressoché ferma (+0,2%). Ne consegue un aumento del tasso di risparmio, segnale di una persistente cautela da parte dei consumatori.
Per Confcommercio, è dunque fondamentale un rafforzamento della fiducia nei mesi a venire. Senza un’inversione di tendenza nella dinamica dei consumi, sarà difficile immaginare un’accelerazione duratura dell’economia. E le conseguenze potrebbero farsi sentire anche sul piano della tenuta dei conti pubblici.

Andrea Valsecchi

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti