sabato, Dicembre 2, 2023
More
    Home Prima pagina Sport, natura e turismo per l’edizione 2022 di "La Spezia outdoor -...

    Sport, natura e turismo per l’edizione 2022 di “La Spezia outdoor – Sports and Tourism”

    Sport, natura e turismo per l’edizione 2022 di “La Spezia outdoor – Sports and Tourism”
    Al via nel week end l’iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con associazioni e società sportive del territorio. L’assessore allo Sport: “Il turismo sportivo deve essere la nuova meta”.
    Una due giorni interamente dedicata al connubio tra sport all’aria aperta e turismo quella che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile alla Spezia. È “La Spezia outdoor – Sports and Tourism – Edizione 2022”, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con associazioni e società sportive del territorio, il cui programma è stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Civico dal sindaco spezzino Pierluigi Peracchini insieme agli assessori allo sport Lorenzo Brogi e al Turismo Maria Grazia Frijia, alla presenza delle associazioni e società sportive che vi prenderanno parte.
    Alla base dell’iniziativa una nuova filosofia per favorire la socialità, il movimento e la promozione della salute non solo nelle strutture sportive, ma direttamente nello spazio urbano: “La Spezia Outdoor è sport, natura, turismo – ha dichiarato il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini.Vogliamo favorire una cultura del benessere e incentivare il turismo sportivo sul territorio, con particolare riferimento agli Sport Outdoor e Street, che garantiscono massima accessibilità e fruibilità”.
    Un obiettivo che l’Amministrazione Peracchini ha perseguito fin dal suo insediamento, sostenendo e promuovendo attività finalizzate alla promozione ed alla diffusione della pratica e cultura sportiva di base e delle attività ricreative, anche con finalità turistiche: “La Spezia ha riscoperto e si è riappropriata di luoghi dimenticati – prosegue Peracchini –, li abbiamo riqualificati e valorizzati e sono già entrati nel cuore degli spezzini: vogliamo che ancora di più essi diventino un volano per l’economia e per lo sport, a portata di tutti.”
    Molte le iniziative in programma nel villaggio sportivo di piazza Europa, che spaziano da conferenze tematiche ad attività sportive adatte ad un’ampia platea: La Spezia Trail Cinque Terre, Nordic Walking, arrampicate, percorsi C.A.l. ad anello, percorsi cicloturistici, gare mountain bike, visite guidate culturali per adulti e bambini, dibattiti e molto altro(per il programma completo: www.laspeziaoutdoor.it).
    Turismo e Sport rappresentano dunque un binomio vincente per valorizzare il territorio spezzino, dove il Golfo viene immaginato come un grande comprensorio dedicato alle attività outdoor: “Il turismo sportivo deve essere per noi la nuova meta, capace di far conoscere la nostra storia e far innamorare persone da tutto il mondo”, ha commentato l’assessore allo sport Lorenzo Brogi.
    E i numeri confermano le aspettative, con un incremento di presenze e arrivi nel 2021 rispetto al 2020 di oltre il 50%.Per continuare su questa strada dobbiamo puntare all’obiettivo che è quello della messa a sistema di un’organizzazione strutturale delle esperienze che si possono fare sul nostro comprensorio e queste devono vedere il loro fulcro nell’outdoor – ha spiegato l’assessore al Turismo Maria Grazia Frijia -. Oggi i turisti ci chiedono di trascorrere del tempo all’aria aperta potendo vivere emozioni e La Spezia con le sue bellezze da vivere è in grado di offrigliele. Il passo successivo sarà quello di lavorare in sinergia per una maggiore valorizzazione del territorio, integrando questo tipo di offerta anche con la parte enogastronomica.
    Micol Mulè

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments