Innovare per crescere, e con l’Intelligenza Artificiale, oggi, si sa, è meglio. Per far fronte alle nuove sfide, Harpaceas, azienda leader nella trasformazione digitale nei settori delle costruzioni, delle infrastrutture e dell’energia, ha creato l’Academy AI che si occupa di introdurre all’interno dei processi aziendali nuove funzioni supportate dall’AI. A guidarla, un comitato che sovrintende i servizi offerti ai propri clienti e fa in modo che se ne faccia un uso consapevole all’interno dell’Azienda.
“L’Intelligenza Artificiale non è una moda, ma una rivoluzione che sta trasformando il modo in cui pensiamo, progettiamo e costruiamo – afferma Paolo Sattamino, General Manager Technical Harpaceas e a capo del Comitato dell’Academy AI -. Con la costituzione di un Comitato dedicato vogliamo essere non solo fruitori, ma anche promotori attivi di questa trasformazione mettendo la tecnologia al servizio dell’efficienza, della qualità e della competitività”.
Nell’ottica di coordinare una roadmap di progetti trasversali capaci di generare valore concreto per l’intera organizzazione, il Comitato AI si concentrerà su due direttrici principali: migliorare l’efficienza dei processi interni, semplificando le attività ripetitive e liberando risorse da impiegare in attività a maggior valore aggiunto, e rafforzare e ampliare l’offerta di servizi e soluzioni tecnologiche attraverso la creazione di nuove piattaforme intelligenti in grado di affiancare i clienti nel percorso di digitalizzazione del settore delle costruzioni. Ad esempio, il Chatbot dedicato all’assistenza clienti è stato aggiornato con l’AI: l’assistenza adesso è ancora più personalizzata in caso di necessità. Anche la formazione interna fa parte del processo di integrazione dell’AI nella vita aziendale, con il coinvolgimento di tutti i dipendenti in una serie di incontri tenuti dal giornalista esperto di tecnologia Gianluigi Bonanomi e l’obiettivo di presentare i diversi strumenti disponibili oggi sul mercato per supportare le persone nella scelta di quelli più adatti allo svolgimento del proprio lavoro: “Il Comitato AI – conclude Sattamino – rappresenta un presidio dedicato, volto a promuovere un utilizzo consapevole, sicuro e controllato dell’Intelligenza Artificiale con un focus iniziale sulle attività a maggiore intensità operativa”.
Con questa iniziativa, Harpaceas rinnova il proprio impegno a guidare l’innovazione nel settore delle costruzioni, confermandosi partner affidabile per tutte le realtà che vogliono affrontare con successo le sfide della digitalizzazione.