back to top
mercoledì 19 Marzo, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Harpaceas ottiene la Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere: un riconoscimento all’impegno per l’inclusione e la sostenibilità aziendale

spot_img

I più letti

Harpaceas ha recentemente annunciato l’ottenimento della Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, in conformità alla norma UNI PdR 125:2022. Il prestigioso riconoscimento è stato deliberato dal Comitato di Certificazione a seguito di un’accurata analisi dei processi organizzativi e delle politiche aziendali.

Questa certificazione rappresenta un traguardo significativo per Harpaceas, confermando il suo impegno costante nel garantire pari opportunità nel contesto lavorativo, promuovendo un ambiente inclusivo e rispettoso della diversità.

Le attività certificate riguardano tre ambiti strategici:

  • Consulenza su metodi e strumenti per la digitalizzazione dei processi di progettazione, costruzione e gestione di opere edili e infrastrutturali;
  • Formazione specialistica per il settore delle costruzioni;
  • Sviluppo di software per l’integrazione digitale tra sistemi e processi.

“Per noi di Harpaceas, questa certificazione rappresenta un importante riconoscimento, nonché uno stimolo a continuare a migliorare – ha dichiarato Luca Ferrari CEO e Co Founder dell’azienda -. Crediamo fermamente che equità e diversità siano fattori chiave per il successo di ogni organizzazione, e questa certificazione ci sprona a continuare su questa strada”.

Con questo risultato, Harpaceas si pone come un esempio virtuoso nel panorama italiano, dimostrando che il progresso tecnologico e la responsabilità sociale d’impresa possono coesistere in modo armonioso. L’adozione di politiche e misure efficaci ha l’obiettivo di garantire la parità di genere, valorizzando il capitale umano e promuovendo un ambiente lavorativo inclusivo.

Attualmente, Harpaceas può contare su una composizione del personale che include 31 donne su 79 dipendenti e collaboratori, un risultato significativo per il settore, che spesso registra una presenza femminile limitata.

L’obiettivo dell’azienda, ha affermato il CEO, è continuare a costruire un ambiente lavorativo dove la valorizzazione delle competenze individuali e l’equità siano alla base dell’operato quotidiano.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti