venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina 760 Anni di eccellenza: la storia ininterrotta della carta Fabriano

    760 Anni di eccellenza: la storia ininterrotta della carta Fabriano

    Nel cuore delle Marche, a Fabriano, si celebra un anniversario “pesante”: 760 anni di produzione cartaria. La storia di questo materiale risale a un documento del 1264, redatto da un notaio di Matelica, che attesta l’acquisto di carta bambagina. Questo tipo di carta, realizzata originariamente con fibre di canapa o lino, era apprezzata per la sua resistenza e spessore, ideale per la stampa di libri di pregio e arte grafica. Da quei tempi remoti, ben prima dell’invenzione della stampa, Fabriano ha ispirato generazioni di artisti, scrittori e creativi, divenendo un simbolo di eccellenza nel panorama culturale italiano. Con i suoi sei stabilimenti, Fabriano mantiene vivi tutti e tre i procedimenti tradizionali di produzione della carta: manuale, a macchina in tondo e su tavola piana, adattandosi contemporaneamente alle più moderne tecniche di stampa.

    La carta Fabriano ha mantenuto la sua vocazione internazionale, distribuita oggi in oltre 100 paesi, rappresentando un esempio di eccellenza del made in Italy che ha attraversato i secoli. Fin dal XIV secolo, le sue filigrane hanno viaggiato in tutto il mondo, portando con sé l’eredità di tre geniali intuizioni che hanno rivoluzionato la produzione cartaria: la pila a magli multipli per sminuzzare le fibre di cotone più rapidamente, l’impermeabilizzazione con colla animale e l’introduzione della filigrana. Quest’ultima tecnica ha permesso di imprimere un segno indelebile nella carta durante la lavorazione, che, visibile in controluce, distingue in modo inconfutabile la provenienza di ogni foglio. Grazie a queste innovazioni, è possibile ripercorrere le vie della carta prodotta a Fabriano, ricostruirne la storia e garantire l’autenticità di ogni foglio prodotto.

    La capacità di Fabriano di evolversi nel rispetto delle proprie radici storiche ha garantito alla cartiera di mantenersi all’avanguardia nei secoli, continuando a produrre fogli che non solo sono parte della storia, ma la fanno. La carta Fabriano si distingue per la sua adattabilità alle tecniche di stampa più moderne, evidenziata dall’impegno nella calcografia, che include tecniche raffinate come l’acquaforte, la puntasecca e la xilografia. L’azienda è anche all’avanguardia nella sostenibilità, utilizzando materiali privi di componenti animali e innovazioni come la colla animale per rendere la carta più duratura, testimoniando un impegno per un’innovazione che rispetta l’ambiente.

    L’influenza di Fabriano sulla creatività è vasta e multidimensionale, e coinvolge studenti, professionisti e appassionati di arti visive. La città di Fabriano, riconosciuta come il più importante centro di produzione di carta dell’Europa medievale, ha portato significative innovazioni nel campo, con metodologie che hanno elevato la qualità della carta a standard moderni. La carta Fabriano si distingue per la varietà di grammature, tonalità e texture, che la rendono ideale per ogni tecnica artistica, inclusi disegno, acquerello e tecniche miste. Questa versatilità conferma il ruolo di Fabriano non solo come produttore di carta, ma come custode di una tradizione che continua a evolversi, mantenendo sempre al centro l’arte e la cultura.

     

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments