venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?
    Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo Confcommercio saranno spesi 1.882 euro a famiglia per l’arrivo delle feste. La spesa per i regali sarà complessivamente di 8 miliardi contro i 7,2 del 2022 e i 9,6 del 2019.
    Ad aumentare la spesa incide principalmente una fiducia rinnovata dopo anni di Covid e rincari energetici, ma anche l’aumento delle tredicesime che – come riporta il quotidiano Avvenire – «stima in poco più di 50 miliardi l’ammontare del volume delle tredicesime per il 2023 (erano pari a 47,4 miliardi l’anno scorso). Tra chi riceve la tredicesima – prosegue Avvenire – quasi un terzo la metterà da parte per risparmiare, il 29% la utilizzerà per far fronte alle spese per la casa e la famiglia, il 16% la utilizzerà per acquistare i regali di Natale, mentre il 14% la utilizzerà per pagare tasse e bollette», anche arretrate.
    La crescita delle tredicesime è legata all’aumento dell’occupazione, agli effetti del taglio del cuneo fiscale e contributivo e alla diminuzione dell’inflazione, soprattutto di beni energetici. «Un altro dato interessante – spiega ancora Avvenire – riguarda la cosiddetta Black week, vale a dire la settimana del Black Friday e del Cyber Monday, nella quale gli italiani hanno speso 4,31 miliardi di euro, il 6,9% in più dello scorso anno, di cui gli acquisti online in volume hanno raggiunto i 2,41 miliardi, (+9,5%)».
    Secondo dati di Confcommercio a essere coinvolti negli acquisti online sono stati circa il 40% dei 48 milioni di italiani adulti: pertanto 19,2 milioni di italiani avrebbero acquistato, spendendo a testa tra i 220 e i 230 euro, spesso anche come anticipazione dei regali natalizi. Il trend dei prodotti venduti ha indicato circa un 70% di prodotti enogastronomici, seguiti da giocattoli, libri e abbigliamento.

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments