giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico
    Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di incoraggiare il lavoro dei volontari in tutto il mondo. Il titolo di questa edizione è stato “Il potere dell’azione collettiva: se lo facessero tutti”.
    Parlando in numeri, sono 862,4 i milioni di volontari nel mondo, di cui Italia sono 4,7 milioni circa impegnati su diversi fronti. Sono poi 363 mila le istituzioni non profit attive in Italia secondo l’Istat. Ma perché sono così importanti questi numeri? Perché l’impatto che ha il volontariato sui territori e sul tessuto sociale – ma anche sul tessuto economico, sopperendo talvolta anche a mancanze strutturali dei servizi, dovute proprio a ragioni economiche – è un impatto fondamentale per il Paese.
    Il valore dell’agire collettivo ha infatti un’importanza che va molto al di là della pura e semplice vocazione e risponde a ben altre dinamiche che riguardano la gratuità ma non solo: secondo un articolo di inizio 2023 del Sole 24 Ore, infatti, l’Italia è un Paese a fortissima vocazione solidale, con attività non profit stimate a 84 miliardi di euro nel 2022 e un impatto reale che sfiora quasi i 100 miliardi di euro, considerando in totale l’attività dei milioni di volontari impegnati ogni giorno in varie attività.
    Questo è quanto emerso in occasione della presentazione del Rapporto “Sussidiarietà e… sviluppo sociale” di un anno fa circa, realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con Istat, e i numeri di oggi sembrerebbero rimasti costanti durante questo anno, mantenendo invariata l’importanza del volontariato per la nostra società e anzi consolidando il suo apporto.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments