domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina Il 40% dei piemontesi taglierà le spese per i pranzi natalizi

    Il 40% dei piemontesi taglierà le spese per i pranzi natalizi

    Il 40% dei piemontesi taglierà le spese per i pranzi natalizi
    Le prossime feste natalizie in Piemonte subiranno gli effetti diffusi della recessione che sta colpendo la regione e l’intero Paese. Nello specifico, secondo uno studio sui consumi previsti per le prossime festività da parte del comitato regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, il 40% dei piemontesi taglierà le spese per i pranzi natalizi. L’ultimo triennio, a causa dell’aumento dei costi dell’energia e dal lungo Covid che ha messo in ginocchio economia e posti di lavoro, ha fatto sì che le riduzioni nei consumi fossero inevitabili.
    Secondo lo studio i consumatori privilegiano sempre più le offerte della grande distribuzione e i prodotti confezionati a lunga scadenza, rinunciano a prodotti per esempio di gastronomia, che restano ad appannaggio di un numero sempre più ristretto di persone che possono permetterselo.
    Tuttavia a Torino, capoluogo di regione, resta vivo il trend della ristorazione, che sta invece tornando a livelli pre Covid, anche grazie all’incremento di eventi turistici internazionali, non ultime le Atp Finals, così come gli eventi legati all’arte e il Club To Club, che hanno dato grande slancio e vitalità alla città. A fronte di un dato positivo, però, il contraltare arriva da un’indagine di Fipe-Confcommercio, secondo la quale il 60% degli imprenditori lamenta una difficoltà nel reperimento di personale.
    Solo nell’ultimo trimestre mancano infatti oltre 150mila addetti a livello nazionale, di cui 12mila in Piemonte, soprattutto per quanto riguarda il personale di sala. Dati che sono in controtendenza rispetto alla richiesta, ma che con tutta probabilità mettono in luce una carenza dal punto di vista di eventuali adeguamenti contrattuali o retributivi.

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments