sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Piemonte Restructura lancia una call per raccontare quattro casi di successo 

    Restructura lancia una call per raccontare quattro casi di successo 

    Restructura, salone leader del Nord-Ovest dedicato alla filiera dell’edilizia e dell’abitare, per l’edizione 2023 lancia “Call4Ideas”, l’invito a raccontare casi di successo nella ristrutturazione innovativa di un fabbricato.
    L’evento di apertura della fiera Restructura 2023 – Torino 23-25 novembre 2023, Lingotto Fiere – vedrà perciò la presentazione di quattro casi studio di riqualificazione con caratteristiche di eccezionalità e innovazione che saranno raccontate sul palco dalla voce degli stessi progettisti.
    L’esercizio della sostenibilità nello specifico contesto operativo delle leggi nazionali ed europee, avviene infatti in base a prescrizioni di tipo normativo che prevedono interventi tesi al miglioramento delle loro prestazioni energetiche oltre che sismiche.
    Si tratta di prescrizioni di natura energetica e statica – spesso finanziati con incentivi statali – che quasi mai sfociano in occasioni per il ripensamento di presupposti teorici, sperimentazioni e prassi progettuali che possano appieno soddisfare i dettami della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

    Un esempio su tutti è l’applicazione del Superbonus 110%, interpretato quasi sempre come soddisfacimento tecnico-normativo e raramente come occasione per spingersi oltre. In questa direzione si orienta la proposta di Direttiva Epdb (Energy Performance of Buildings Directive) che, accanto al raggiungimento di prestazioni energetiche crescenti, introduce la necessità di una visione olistica e un approccio progettuale che amplia il senso delle riforme previste in chiave di un New European Bauhaus.

    Si cercano perciò casi dove sia stato sviluppato un intervento capace di superare le richieste normative minime, rendendo possibili soluzioni innovative sia sotto l’aspetto progettuale ed esecutivo dei lavori che per la capacità di incrementare la sostenibilità degli immobili.

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments