sabato, Gennaio 25, 2025
More
    Home Prima pagina Rincari, +480 euro per le famiglie rispetto a un anno fa

    Rincari, +480 euro per le famiglie rispetto a un anno fa

    Rincari, +480 euro per le famiglie rispetto a un anno fa
    Secondo Federconsumatori le famiglie si apprestano a spendere circa 480 euro in più al mese rispetto all’autunno dello scorso anno. È questo quanto emerge dalle previsioni pubblicate dall’Osservatorio nazionale. Rispetto ad un anno fa, infatti, la spesa media si attesterebbe a 2.924,70 euro, ma se si considerano anche le spese per alimentazione e carburanti, il totale ammonta a 5.104,90, ossia un balzo di circa il 10% sullo scorso anno. Le bollette di luce e gas ma anche la Tari, sono le voci che maggiormente incidono sugli indici di spesa, cui si sommano le spese per la dote scuola, circa 906 euro, quelle per le visite mediche, pari a 270 euro, e quelli per l’alimentazione, circa 1.590 euro.
    A segnare un significativo incremento sono proprio le spese per il materiale scolastico per i figli, a +6% rispetto al 2022, che se sommate agli incrementi già affrontati per far fronte alle vacanze estive, rischiano di pregiudicare non di poco le voci di spesa extra in vista dell’inverno, con una maggiormente significativa propensione al risparmio per i mesi dell’avvenire.
    Quello che ci aspetta potrebbe essere un fine 2023 connaturato dalla contrazione delle spese, soprattutto se i rincari dei carburanti e dei beni primari non appresteranno ad attenuarsi, come peraltro sta accadendo sin dall’inizio dell’estate.
    Ma anche su questo fronte, il Governo sembra pronto ad una manovra ad hoc per invertire la rotta, e riportare i prezzi a quella discesa che fino almeno al mese di giugno aveva fatto ben sperare.
    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    Davos tra agende politiche e sfide globali

    Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...

    L’intelligenza artificiale nelle aziende italiane: il 2024 è stato un anno di svolta

    Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...

    Tutela del suolo lombardo: stanziati 117mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

    Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.   Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...

    Guerra in Ucraina, Mark Rutte: Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto su chi aderisce alla Nato

    "Vladimir Putin non ha alcun diritto di veto e non ha diritto di voto su chiunque si unisca alla Nato in futuro, a meno...

    Recent Comments