venerdì, Gennaio 17, 2025
More
    Home Prima pagina Al via il vertice NATO a Vilnius, Biden: l’Ucraina non è pronta...

    Al via il vertice NATO a Vilnius, Biden: l’Ucraina non è pronta per entrare nell’Alleanza

    Al via il vertice NATO a Vilnius, Biden: l’Ucraina non è pronta per entrare nell’Alleanza
    A poco più di 500 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina, i membri della NATO si ritrovano in Lituania, a Vilnius, per il vertice annuale dell’Alleanza Atlantica. Il summit dura due giorni e rappresenta un test sul livello di unione dei Paesi membri dal momento che ci sono alcuni disaccordi sulla questione dell’entrata di Kiev nella NATO. In un’intervista a CNN, il presidente americano Joe Biden ha dichiarato che è ancora troppo presto: prima che l’Alleanza prenda in considerazione la richiesta di Kiev di entrare a far parte della NATO, deve finire la guerra in corso con la Russia.
    Biden ritiene questo passo prematuro ma anche pericoloso: “Non credo che ci sia unanimità nella NATO sull’opportunità o meno di far entrare l’Ucraina nella famiglia NATO ora, in questo momento, nel bel mezzo di una guerra”. E ha aggiunto: “Per esempio, se lo faceste, allora, sapete – e intendo dire quello che dico – siamo determinati a impegnare ogni centimetro di territorio che è territorio della NATO. È un impegno che abbiamo preso tutti, a prescindere da tutto. Se la guerra è in corso, allora siamo tutti in guerra. Se così fosse, saremmo in guerra con la Russia”. Questo non significa che verrà meno il supporto militare di Washington alla resistenza di Kiev, anzi, le forniture di armi continueranno come testimonia la potenziale consegna di bombe a grappolo.
    Il Cremlino ha risposto con una minaccia. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, se l’Ucraina entrasse nella NATO, ci sarebbero “conseguenze molto, molto negative per l’intera architettura di sicurezza già semidistrutta in Europa”, e ciò rappresenterebbe “un pericolo assoluto, una minaccia” per la Russia che sarebbe pronta a rispondere. In una conferenza stampa pre-vertice, il segretario dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, si è concentrato sul fatto che la migliore risposta della NATO alla guerra in Russia è “investire maggiormente sulla difesa”, sottolineando come nel 2023 “investiremo l’8,3%”, il livello più alto dell’ultima decade. Stoltenberg ha ricordato come quello di Vilnius sia “Il primo summit con la Finlandia membro della Nato”, aggiungendo che spera “di vedere presto anche l’Ucraina nell’Alleanza”.

    Most Popular

    Lavoratori sempre reperibili? Come i Paesi tutelano il diritto alla disconnessione

    Il diritto alla disconnessione ha acquisito crescente importanza in seguito alla pandemia di Covid-19 e alla diffusione dello smart working. A livello globale, la...

    Prestiti: quasi 10 milioni di italiani ricorrono al credito

    Nel 2023, quasi un quarto della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 74 anni ha richiesto un prestito o un...

    Milano e il futuro urbano: una riflessione con MI’mpegno e il Master PolisMaker del Politecnico

    La mattinata di studio si svolgerà sabato 18 gennaio, dalle 10:30 alle 12:30 presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci e...

    Gaza, in bilico l’accordo sul cessate il fuoco: Israele accusa Hamas di aver fatto passi indietro sugli impegni presi

    L'accordo sul cessate il fuoco tra Israele e Hamas è in bilico. I festeggiamenti per l'intesa su una tregua dopo 15 mesi di combattimenti...

    Recent Comments