giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Economia Credit Suisse: Ubs assuncia tagli per 35mila dipendenti

    Credit Suisse: Ubs assuncia tagli per 35mila dipendenti

    Disimpegni in vista: dal prossimo mese il colosso della finanza svizzera Ubs taglierà di più della metà la forza lavoro di Credit Suisse, acquistata dalla stessa Ubs per prevenirne la crisi. La notizia è stata appresa dall’agenzia Bloomberg secondo le cui fonti i tagli saranno attuati in tre fasi, uno entro la fine di luglio e altri due a settembre o ottobre.
    La ristrutturazione appare necessaria alla luce della situazione in bilico di Credit Suisse, che solo tre mesi fa era passata nelle mani di Ubs, grazie ad un’operazione sostenuta dal Governo svizzero e avallata dalle autorità garanti.
    Il taglio interesserà in primis il 30% dei dipendenti e determinerà un nuovo assetto, decentrando sempre di più Credit Suisse, con riflessi sui banchieri e i trader della banca di investimento svizzera di Londra, New York e di alcune aree dell’Asia, che si faranno carico del peso maggiore delle riduzioni.
    I posti di lavoro in bilico sono circa 35.000, a fronte di una forza lavoro complessiva fatta di 120.000 dipendenti risultata dalle nozze fra i due colossi, andando in sostanza ad incrinare ancor di più i dati occupazionali di un settore sempre più traballante.

    Andrea Valsecchi

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments