UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Al Ministero della Salute presentati nuovi strumenti e strategie per i medici di famiglia contro le malattie infettive
"Il progetto si svilupperà lungo quattro linee...
IL FUTURO E’ OGGI
Hal 9000, il supercomputer a bordo della nave spaziale Discovery, nel film “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrik (1968), si...
Svizzera, risparmiatori contro il Governo
Svizzera. Finma, l’autorità di regolamentazione finanziaria difende la decisione di cancellare il valore delle obbligazioni aggiuntive di livello 1 come...
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Sergio Ermotti torna Ceo di Ubs
Il colosso bancario Ubs, subito dopo l’acquisizione di Credit Suisse, ha annunciato un'improvvisa variazione di gestione: Sergio Ermotti tornerà...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Mercato del lavoro, più formazione per fidelizzare risorse umane
Aumentano dimissioni e posti vacanti in tutti i settori, Spada (Formazienda): “Tendenza non solo italiana....
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Sanità, Nursing Up De Palma: «Passi in avanti verso libera professione infermieri, sarebbe svolta epocale. E' risposta alle nostre proposte del 29 dicembre scorso».
ROMA...
Psoriasi e Artrite Psoriasica, la novità dei farmaci biobetter. Vantaggi nell'efficacia, nella logistica e nei risparmi
"La terapia con Infliximab è molto performante e dovrebbe...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Al Ministero della Salute presentati nuovi strumenti e strategie per i medici di famiglia contro le malattie infettive
"Il progetto si svilupperà lungo quattro linee...
IL FUTURO E’ OGGI
Hal 9000, il supercomputer a bordo della nave spaziale Discovery, nel film “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrik (1968), si...
Svizzera, risparmiatori contro il Governo
Svizzera. Finma, l’autorità di regolamentazione finanziaria difende la decisione di cancellare il valore delle obbligazioni aggiuntive di livello 1 come...
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Sergio Ermotti torna Ceo di Ubs
Il colosso bancario Ubs, subito dopo l’acquisizione di Credit Suisse, ha annunciato un'improvvisa variazione di gestione: Sergio Ermotti tornerà...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Mercato del lavoro, più formazione per fidelizzare risorse umane
Aumentano dimissioni e posti vacanti in tutti i settori, Spada (Formazienda): “Tendenza non solo italiana....
Il presidente di Saudi National Bank si è dimesso
Ammar Al Khudairy, presidente della Saudi National Bank, ha dato le sue “dimissioni” (verosimilmente forzate) dopo...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...
Decreto bollette, codice appalti e cibo sintetico: le novità approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto bollette su proposta del Mef,...
Sanità, Nursing Up De Palma: «Passi in avanti verso libera professione infermieri, sarebbe svolta epocale. E' risposta alle nostre proposte del 29 dicembre scorso».
ROMA...
Psoriasi e Artrite Psoriasica, la novità dei farmaci biobetter. Vantaggi nell'efficacia, nella logistica e nei risparmi
"La terapia con Infliximab è molto performante e dovrebbe...
Nursing Up De Palma, Giornata Vittime Covid: "Solo investendo fino in fondo nelle straordinarie competenze dei nostri professionisti, potremo voltare finalmente pagina"
«90 infermieri, ma...
Torino entra nel network di mobilità sostenibile e la regione cresce per produzione industriale
La Città di Torino entra nella rete di Autonomy, network internazionale di mobilità urbana sostenibile. L’accordo è stato approvato dalla Giunta comunale e prevede una partnership, della durata di un anno, attraverso la quale il capoluogo piemontese intende incrementare la visibilità delle proprie attività, iniziative e progetti, già realizzati e futuri. Inoltre questa opportunità darà a Torino la possibilità di confrontarsi con imprenditori e startup e sviluppare una nuova mobilità urbana.
Buone notizie anche per il Piemonte, non solo per Torino (che comunque tra le province segna la crescita più elevata), in ambito produzione industriale; la produzione cresce infatti del +3,4% nel 2022 in Piemonte, nonostante le difficoltà del caro energia e non solo. Secondo Unioncamere, negli ultimi tre mesi dell’anno la produzione è aumentata del 2,7%. Questi risultati mostrano segnali positivi per la regione, che sta lavorando anche per migliorare l’apporto del digitale e della sburocratizzazione per le aziende.
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022
I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...
Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022
308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...
UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio
Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...
Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online
ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...