L’Eurodeputato forzista e Vice presidente del gruppo Ppe è intervenuto nel corso della seduta plenaria del Parlamento Europeo alla presenza della Vice Presidente esecutiva...
Forzare Vladimir Putin alla pace: è l'idea che Volodymyr Zelensky ha ribadito a Donald Trump. Il presidente ucraino ha incontrato il futuro inquilino della...
"Sono rimasti solo due leader nel mondo: io e Vladimir Putin": il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è tornato al centro dell'attenzione mondiale dopo...
Aiutare l'Ucraina nella lotta contro l'aggressione russa è necessario per "l'interesse nazionale" statunitense e per la "stabilità dell'Europa: è quanto ha spiegato il presidente...
Esercito, marina, aeronautica: le forze armate degli Stati Uniti d'America prenderanno ordini da un ex ufficiale di fanteria e attuale conduttore di Fox News,...
Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...
Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.
A tre mesi dall’apertura dell’intera...
Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...
L’obiettivo è sviluppare un percorso comune per rafforzare la sostenibilità futura del sistema previdenziale. In primo piano la sensibilizzazione dei giovani nelle imprese sui...
Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.
Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...
Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.
A tre mesi dall’apertura dell’intera...
L’obiettivo è sviluppare un percorso comune per rafforzare la sostenibilità futura del sistema previdenziale. In primo piano la sensibilizzazione dei giovani nelle imprese sui...
Sfiora i 20 milioni di euro l’importo che Regione Lombardia ha stanziato per finanziare 12 progetti “Arest” che puntano a sostenere la competitività e...
A Torino prende vita il progetto “Formazione Donna,” un’iniziativa ideata dall’associazione Anemon Aiutare nel Mondo ODV in collaborazione con Nuova Collaborazione – Associazione Nazionale...
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha presentato i dati dell’indagine annuale “Le aspettative delle imprese per il 2025”....
Dal 13 al 23 gennaio 2025, il Piemonte ospiterà i Giochi Mondiali Universitari invernali, una delle manifestazioni sportive internazionali più attese del calendario. L'evento...
Il mercato immobiliare di Torino sta attraversando un momento difficile, con importanti segnali di rallentamento. Secondo l’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, nella seconda parte dell’anno...
L’Eurodeputato forzista e Vice presidente del gruppo Ppe è intervenuto nel corso della seduta plenaria del Parlamento Europeo alla presenza della Vice Presidente esecutiva...
Forzare Vladimir Putin alla pace: è l'idea che Volodymyr Zelensky ha ribadito a Donald Trump. Il presidente ucraino ha incontrato il futuro inquilino della...
"Sono rimasti solo due leader nel mondo: io e Vladimir Putin": il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è tornato al centro dell'attenzione mondiale dopo...
Aiutare l'Ucraina nella lotta contro l'aggressione russa è necessario per "l'interesse nazionale" statunitense e per la "stabilità dell'Europa: è quanto ha spiegato il presidente...
Esercito, marina, aeronautica: le forze armate degli Stati Uniti d'America prenderanno ordini da un ex ufficiale di fanteria e attuale conduttore di Fox News,...
Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...
Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.
A tre mesi dall’apertura dell’intera...
Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...
L’obiettivo è sviluppare un percorso comune per rafforzare la sostenibilità futura del sistema previdenziale. In primo piano la sensibilizzazione dei giovani nelle imprese sui...
Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.
Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...
Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.
A tre mesi dall’apertura dell’intera...
L’obiettivo è sviluppare un percorso comune per rafforzare la sostenibilità futura del sistema previdenziale. In primo piano la sensibilizzazione dei giovani nelle imprese sui...
Sfiora i 20 milioni di euro l’importo che Regione Lombardia ha stanziato per finanziare 12 progetti “Arest” che puntano a sostenere la competitività e...
A Torino prende vita il progetto “Formazione Donna,” un’iniziativa ideata dall’associazione Anemon Aiutare nel Mondo ODV in collaborazione con Nuova Collaborazione – Associazione Nazionale...
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha presentato i dati dell’indagine annuale “Le aspettative delle imprese per il 2025”....
Dal 13 al 23 gennaio 2025, il Piemonte ospiterà i Giochi Mondiali Universitari invernali, una delle manifestazioni sportive internazionali più attese del calendario. L'evento...
Il mercato immobiliare di Torino sta attraversando un momento difficile, con importanti segnali di rallentamento. Secondo l’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, nella seconda parte dell’anno...
Il territorio di Varese si apre alle scuole: visite gratuite ai siti Unesco e alla Linea Cadorna
Nell’ambito del progetto “PIC Via Francisca e Siti Unesco”, Archeologistics presenta tre proposte dedicate agli studenti e due occasioni di formazione per i docenti. Dal 15 febbraio al 10 marzo
Tra storia, arte e natura le scuole vanno alla scoperta del territorio varesino attraverso i suoi siti Unesco, i luoghi della Via Francisca del Lucomagno e le testimonianze storiche della Grande Guerra. È un viaggio gratuito per vivere direttamente i luoghi più affascinanti della provincia quello proposto da Archeologistics, impresa sociale varesina impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, e sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito del progetto “PIC Via Francisca e Siti Unesco”.
Dal 15 febbraio al 10 marzo, sono tre gli appuntamenti –suddivisi su sei date – dedicati agli studenti e due gli incontri formativi riservati ai docenti e agli operatori didattici che permettono alle scuole di conoscere direttamente sul territorio i luoghi e i siti che testimoniano la storia della provincia, dalle epoche più antiche fino all’età contemporanea. I percorsi per gli alunni prevedono visite all’interno di musei ma anche e soprattutto camminate guidate e interessano due siti Unesco quali il Monte San Giorgio (7 e 8 marzo) eil Sacro Monte di Varese(9 e 10 marzo), e la Linea Cadorna nel territorio di Cassano Valcuvia (28 febbraio e 1° marzo). I webinar per i docenti riguardano invece “L’evoluzione geologica dell’area del Piambello, cosa dire e come dirlo! Consigli e trucchetti per raccontare la geologia del nostro territorio” (15 febbraio) e “Varese UNESCO – i siti del territorio, gli aggiornamenti scientifici, la ricerca in atto” (22 febbraio).
I webinar per insegnanti sono proposti in partenariato con Proteus, associazione per la didattica ambientale e la divulgazione scientifica. La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita, sono richiesti i biglietti di ingresso a musei e centri documentali.
Il programma per le scuole prevede il 28 febbraio e il 1° marzo l’escursione nei luoghi che conservano trincee e gallerie della Linea Cadorna, dal ridotto di San Giuseppe ai piedi del Monte San Martino, con ingresso al Centro Documentale di Cassano Valcuvia. Iniziativa dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Visita guidata gratuita, biglietto Centro Documentale: 1 euro a persona.
Il 7 e l’8 marzo: visita guidata al Museo dei Fossili di Besano dove sono conservati i reperti ritrovati sul Monte San Giorgio e passeggiata verso il Rio Ponticelli, uno dei luoghi interessati dalle ricerche paleontologiche. Iniziativa dedicata alle scuole primarie. Visita guidata gratuita, biglietto di ingresso al Museo dei fossili 3 euro.
Il 9 e 10 marzo: obiettivo Sacro Monte di Varese. Partendo da Velate, si ripercorrono le antiche vie di pellegrinaggio e di accesso a Santa Maria del Monte prima della costruzione del Viale delle Cappelle fino al borgo, con visita alla Cripta del Santuario.Iniziativa dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Visita guidata gratuita, biglietto di ingresso alla cripta: 3euro.
Il programma per i docenti e gli operatori didattici prevede mercoledì 15 febbraio alle 17 il webinar “L’evoluzione geologica dell’area del Piambello, cosa dire e come dirlo! Consigli e trucchetti per raccontare la geologia del nostro territorio”, a cura di Filippo Camerlenghi, Associazione Proteus; mercoledì 22 febbraio sempre alle 17 il webinar “Varese UNESCO – i siti del territorio, gli aggiornamenti scientifici, la ricerca in atto”, a cura di Archeologistics srl Impresa Sociale.
Per le scuole ci sono altre possibilità di visite gratuite anche al sito Unesco di Castelseprio e Monastero di Torba grazie al bando “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari” dell’Associazione Italia Langobardorum. Le visite guidate e le attività didattico formative potranno essere effettuate esclusivamente nel periododal 20 febbraio al 30 novembre. Le candidature vanno mandate entro e non oltre le ore 23 del 12 febbraio.
Archeologistics – Fondata nel 2004, è un’impresa sociale varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali. Progetta e realizza servizi di gestione museale, educazione al patrimonio, visite guidate e turismo culturale. In Lombardia opera in tutti i quattro siti Unesco Patrimonio dell’Umanità della provincia di Varese e collabora con le principali istituzioni del territorio e con il Ministero per i Beni Culturali. Fornisce consulenza per musei, monumenti e aree archeologiche, luoghi d’interesse storico-artistico e progetta percorsi per scuole e pubblico specialistico. www.archeologistics.it
Ufficio Stampa Archeologistics: Eo Ipso Info: Marco Parotti – mparotti@eoipso.it – 340 9665279
Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...
Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...
Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.
Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...
Il Forum economico mondiale di Davos prosegue con una serie di interventi di grande rilievo. Tra i protagonisti, il presidente argentino Javier Milei, che...
Secondo l'ultimo rapporto di Istat su imprese e tecnologia, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) nelle aziende italiane ha registrato un aumento significativo nel 2024. Ma...
Le risorse saranno destinate ad oltre 20 Comuni di otto provincie lombarde.
Ammonta a 117,3 milioni di euro lo stanziamento complessivo destinato ad interventi a...