lunedì, Dicembre 4, 2023
More
    Home Prima pagina Guerra: Mosca si ritira da Kherson

    Guerra: Mosca si ritira da Kherson

    Guerra: Mosca si ritira da Kherson
    Da settimane, ormai, ci si chiedeva se i russi fossero davvero in grado di rimanere a Kherson. Ieri è arrivata la risposta ed è negativa. Secondo quanto riferito da alcune agenzie russe, il ministro della Difesa Serghei Shoigu ha ordinato la ritirata delle truppe di Mosca da una delle città più importanti del sud dell’Ucraina che si trova a ridosso della Crimea. Una decisione seguita alla richiesta del generale Sergei Surovikin il quale ha spiegato che, pur non essendo stata una decisione facile, si è trattato di una mossa necessaria per salvare la vita dei militari russi lì impegnati. Nonostante sia difficile fare una stima precisa, sarebbero stati ‘evacuati’ dai russi oltre 100.000 abitanti nell’ultimo periodo.
    L’avanzata delle truppe ucraine nel sud del Paese ha riscontrato diversi successi ma pare che il costo in termine di vite dei soldati sia stato elevato: è difficile ricostruire una stima affidabile dal momento che Kiev non fornisce tali dati. Tuttavia, i violenti scontri hanno di fatto costretto i russi a ripiegare sulla riva sinistra del Dnepr, il fiume che attraversa Kherson, per evitare di essere isolati. L’obiettivo, ora, è riorganizzare una nuova linea difensiva meglio disposta sul terreno.
    Nelle concitate ore della ritirata, ieri diversi media riportavano alcune esplosioni che avrebbero fatto saltare in aria dei ponti nella zona di Kherson, tra cui il ponte Darivka anche se non è chiaro se sia stato un atto russo o un’azione delle truppe ucraine che potrebbero aver cercato di isolare alcune delle forze russe che scappavano. Ieri è rimbalzata anche la notizia della morte del vice-governatore filorusso di Kherson, Kirill Stremousov, uno di coloro che riteneva impossibile il ritorno di quella zona sotto il controllo di Kiev. Secondo la Tass, sarebbe deceduto in un incidente d’auto.

    Most Popular

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni

    Ambrogini 2023: medaglia d’oro alla memoria per Adriana Mascagni La voce del movimento di Comunione e Liberazione riceverà il riconoscimento durante la tradizionale cerimonia al...

    Il fatturato dell’industria torna a crescere a settembre

    Il fatturato dell'industria torna a crescere a settembre Il settore industriale segna un ritorno alla crescita del fatturato a settembre rispetto ai mesi precedenti. Secondo...

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà

    In tutta Italia iniziative di solidarietà contro la povertà Da Torino a Palermo, da Roma a Milano, i dati sulla povertà sono in aumento e...

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Recent Comments