sabato, Dicembre 9, 2023
More
    Home Prima pagina Torna CineBarrito Ambiente 2022 a tema “Crisi Climatica: alberi e foreste”

    Torna CineBarrito Ambiente 2022 a tema “Crisi Climatica: alberi e foreste”

    Torna CineBarrito Ambiente 2022 a tema “Crisi Climatica: alberi e foreste”
    Da luglio e fino a novembre a Torino, presso la Casa del Quartiere Barrito, si terrà a la 6a edizione della manifestazione CineNarrito Ambiente, che vedrà anche interventi di Trash Challenge, la proiezione di cinque documentari in difesa dell’ambiente, laboratori per bambini e genitori per imparare a conoscere meglio le piante, uno spettacolo musicale e una tavola rotonda con esperti del settore. La rassegna cinematografica e culturale è organizzata da Associazione Triciclo OdV in collaborazione con la Casa del Quartiere Barrito, insieme al progetto Torino Spazio Pubblico, con l’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro Onlus.
    Il tema di quest’anno sarà “Crisi Climatica: alberi e foreste” e si inserisce all’interno di progetti di animazione territoriale volti alla valorizzazione locale, attraverso proposte culturali organizzate dalla Casa del Quartiere. Oltre alla proiezione di documentari su temi ambientali, come da tradizione delle precedenti edizioni, in questa occasione saranno anche offerte alla cittadinanza, dai bambini agli adulti, un insieme di occasioni di incontro, di partecipazione attiva e riflessione sul tema scelto, per sensibilizzare a comportamenti più consapevoli e a consumi più sostenibili. Tra le iniziative, tutte a ingresso gratuito, laboratori dedicati ai bambini, trash challenge e una tavola rotonda con esperti del settore, oltre a incontri ed eventi musicali, mentre i cinque documentari stimoleranno il pubblico ad approfondire la conoscenza di alberi e foreste e a scoprire gli effetti della crisi climatica in differenti luoghi del mondo, dall’Amazzonia al Portogallo, fino ai boschi del Piemonte. Tre dei documentari saranno presentati dal regista o dai curatori della pellicola e al termine di ogni proiezione, i volontari dell’Associazione Triciclo e gli esperti presenti condurranno un dibattito di approfondimento e discussione sui temi trattati.

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments