giovedì, Dicembre 7, 2023
More
    Home Prima pagina Cinisello Balsamo, nasce il “Tavolo delle imprese e del lavoro”

    Cinisello Balsamo, nasce il “Tavolo delle imprese e del lavoro”

    Cinisello Balsamo, nasce il “Tavolo delle imprese e del lavoro”
    Grazie al protocollo di intesa, il Comune farà rete insieme ad 11 realtà associative di rilievo nazionale per dare vita a iniziative concrete a supporto del sistema imprenditoriale del territorio e creare un sistema sinergico tra le realtà pubbliche e private.
     
     
    Comune di Cinisello Balsamo, associazioni di categoria, ordini professionali e associazioni di imprese locali e sovracomunali fanno rete per sostenere il mondo del lavoro e promuovere iniziative a sostegno delle esigenze del mondo imprenditoriale.
     
    Va in questa direzione il protocollo d’intesa che la giunta cinisellese siglerà nei prossimi giorni con 11 realtà quali Assolombarda, Apa Confartigianato, Confesercenti, Ance, Ordine degli Avvocati, Associazione Imprenditori Nord Milano, CbComm, Confcommercio, Confcooperative e Legacoop, finalizzato alla costituzione di un gruppo di lavoro condiviso che ha l’obiettivo di dare vita ad iniziative concrete a supporto del sistema imprenditoriale del territorio e di creare un efficace e sinergico sistema di rete tra le realtà pubbliche e private.
     
    Diversi gli ambiti di intervento del tavolo che vanno dalla riqualificazione dei lavoratori, investendo in formazione e qualificazione, allo sviluppo del mondo imprenditoriale, passando dalla formazione e informazione, fino alla sicurezza. Un focus particolare all’imprenditoria femminile e ai giovani, anche con progetti di orientamento e formazione sia all’autoimprenditorialità che al reinserimento in azienda per le partite Iva.
    Il territorio di Cinisello Balsamo conta oggi più di 6.600 imprese, tra le quali circa 1.500 come unità locali ed oltre 5.100 come sede dell’attività. “Le imprese, siano esse commerciali, professionali, produttive, sono il cuore della crescita di un territorio – commenta il sindaco Giacomo Ghilardi -, nostro compito è mantenere un dialogo costante e provare a dare risposte concrete alle necessità che pongono”.
     
    Il Comune fungerà da punto di riferimento delle associazioni per trovare le sinergie comuni alla soluzione di problematiche o alla creazione di opportunità che le associazioni raccolgono dai loro associati, inoltre metterà in campo gli strumenti idonei ad informare e indirizzare le imprese verso le associazioni di categoria per i servizi di assistenza agli imprenditori e le azioni di rappresentanza sindacale che le stesse svolgono in base ai rispettivi statuti.
    Questo tavolo risponde anche agli obiettivi che il Comune cinisellese si è dato con la creazione dell’Assessorato Autonomi e Partite Iva primo in Italia ad averlo realizzato, istituito nel maggio dello scorso anno su impulso del Movimento “Autonomi e Partite Iva” con l’obiettivo di adottare provvedimenti idonei a contrastare le problematiche strutturali che ostacolano la nascita e lo sviluppo delle attività produttive.
    Micol Mulè
     

    Most Popular

    Che Natale sarà per le famiglie italiane?

    Che Natale sarà per le famiglie italiane? Natale si avvicina e come ogni anno partono i preparativi e le previsioni di spesa dei negozianti. Secondo...

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate

    Truffe, false mail su accertamenti fiscali: allerta dell’Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha emesso un avviso di allerta riguardo a una campagna fraudolenta che...

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali

    Cina-Ue, von der Leyen e Michel in Cina per riequilibrare le relazioni bilaterali A Pechino ma coi piedi di piombo. La presidente della Commissione Europea,...

    L’impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico

    L'impatto del volontariato in Italia sul tessuto sociale ed economico Ieri, 5 dicembre, si è celebrata La Giornata Internazionale del Volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea...

    Recent Comments