domenica, Dicembre 3, 2023
More
    Home Prima pagina Unito per il futuro dell'Europa con diverse proposte operative

    Unito per il futuro dell’Europa con diverse proposte operative

    Unito per il futuro dell’Europa con diverse proposte operative
    Giovedì 3 marzo l’Università di Torino ha presentato otto proposte operative da portare nelle sedute plenarie della Conferenza sul Futuro dell’Europa. L’iniziativa del Governo dell’Unione Europea, che sta gettando le basi alla più grande riforma dalla sua fondazione, ha l’obiettivo di aprire “un dialogo con i cittadini per la democrazia”, per raccogliere idee che migliorino le istituzioni europee e diano vita a un’Unione più coesa, resiliente e coerente con i valori di uguaglianza e di giustizia. Il termine per raccogliere le proposte è la primavera del 2022.
    Il centro nevralgico della Conferenza è una piattaforma digitale multilingue che permette di condividere le riflessioni sull’Europa e avanzare proposte sui cambiamenti desiderati, trovare e organizzare eventi e seguire i progressi e i risultati della Conferenza. Sono chiamati a contribuire non solo i cittadini europei di ogni contesto sociale e ogni territorio dell’Unione, ma anche le istituzioni europee, nazionali, regionali e locali, nonché la società civile e le altre organizzazioni che intendono promuovere eventi e fornire idee.
    Tra i partecipanti alla Conferenza c’è anche l’Università di Torino. UniTo sostiene infatti con decisione l’iniziativa e, grazie a un gruppo di lavoro costituito ad hoc e composto da docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, ha elaborato otto proposte operative da portare in discussione nelle sedute plenarie. Le proposte, formulate sotto forma di statement, riguardano diversi temi tra cui la promozione di un multiculturalismo, una collaborazione proattiva tra cittadini e tecnologie, la promozione di un’etica per l’intelligenza artificiale e molto altro.

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments