giovedì, Gennaio 23, 2025
More
    Home Prima pagina A Leini (TO) il primo campo da pickleball indoor in Italia: inaugurato...

    A Leini (TO) il primo campo da pickleball indoor in Italia: inaugurato il nuovo centro sportivo Gpadel

    A Leini (TO) il primo campo da pickleball indoor in Italia: inaugurato il nuovo centro sportivo Gpadel
    L’Italia entra ufficialmente nell’era del pickleball: è stato appena inaugurato in provincia di Torino, infatti, il primo campo al coperto a livello nazionale per la pratica di questo nuovo sport di racchetta. Merito di GPadel, che ha aperto in via Volpiano 41 a Leinì il secondo centro del proprio network. La nuova struttura è stata appena presentata agli sportivi con una giornata aperta al pubblico, che ha avuto l’occasione di cimentarsi sui nuovi campi da padel (quattro da gara, uno da allenamento), da pickleball appunto, da padbol e da beach volley (due campi in sabbia portoghese riscaldata). «Compiamo oggi un ulteriore passo nel nostro progetto di crescita, con l’obiettivo di portare un nuovo modo di vivere il padel in Italia» dichiarano Lorenzo Veglia e Armando Calvetti, Founder di GPadel. «I Comuni a nord di Torino sono per noi un’area strategica nella quale portare la nostra filosofia, che prevede strutture specificamente progettate per il padel e, in questo caso, per il pickleball, affinché l’esperienza di gioco sia la più soddisfacente possibile per i giocatori e gli appassionati di tutti i livelli.» L’evento inaugurale ha fatto registrare un grande successo di pubblico: appassionati arrivati da tutto il Piemonte hanno assistito alle partite dimostrative durante l’intera giornata. Renato Pittalis, sindaco di Leinì, ha dichiarato a margine della cerimonia del taglio del nastro: «Tutto il territorio ha bisogno di spazi aggregativi come questo, aggiungiamo con GPadel un ulteriore tassello all’offerta sportiva e non solo sportiva di Leinì». Il pickleball, sorta di minitennis giocato con racchette e pallina leggerissime, punta a diventare presto disciplina olimpica. Il padel continua a scalare posizioni nella classifica degli sport più amati dagli italiani, tanto da essere diventato, in una manciata di anni, il secondo sport per numero di praticanti dopo il calcio. GPadel è presente anche nel limitrofo comune di Borgaro Torinese, con il centro di via Lombardia 6 (4 campi da padel). GPadel aprirà entro la fine del 2022 altri centri a Settimo Torinese, a Torino (quartiere Cenisia) e a Bruino (To). Sito internet: gpadel.it.

    Most Popular

    M4: ancora ritardi nella conclusione dei cantieri di superficie

    Residenti e commercianti sul piede di guerra. Confcommercio Milano al Comune: “Un nuovo bando con risorse per le imprese danneggiate”.   A tre mesi dall’apertura dell’intera...

    Guerra in Ucraina, Donald Trump non esclude nuove sanzioni contro la Russia se Putin non si siederà al tavolo delle trattative

    Più bastone o più carota? Cosa userà Donald Trump per convincere Vladimir Putin a mettersi a un tavolo e negoziare la pace in Ucraina?...

    Disuguaglianze salariali tra uomini e donne: i dati Istat

    Nel 2022, il panorama salariale italiano ha continuato a evidenziare significative disparità di genere e altre disuguaglianze economiche. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la...

    World Economic Forum 2025: a Davos i leader globali per affrontare le sfide del futuro

    Ha preso il via oggi l’edizione 2025 del World Economic Forum (Wef), che si tiene a Davos, in Svizzera, e proseguirà fino al 24...

    Recent Comments