sabato, Dicembre 2, 2023
More
    Home Prima pagina Pericolo cedimento del soffitto: chiusa la materna di via Santa Croce a...

    Pericolo cedimento del soffitto: chiusa la materna di via Santa Croce a Milano

    Pericolo cedimento del soffitto: chiusa la materna di via Santa Croce a Milano
    Le criticità emerse durante un sopralluogo nell’ambito della campagna di verifica preventiva degli edifici scolastici. Un centinaio gli alunni a casa dall’oggi al domani: a breve verranno trasferiti in due scuole limitrofe.
    Tocca questa volta alla scuola dell’infanzia comunale di via Santa Croce 5 la chiusura per problemi strutturali che ne compromettono la sicurezza. La materna milanese, che confina con il parco delle Basiliche e dista pochi passi dalla Basilica di Sant’Eustorgio, ospita quattro classi per un totale di un centinaio di bambini, da ieri tutti a casa in attesa della collocazione provvisoria in altre scuole della città.
    Lo scorso venerdì, nell’ambito della campagna di verifica preventiva degli edifici scolastici, è stato effettuato un sopralluogo nei solai della scuola dal quale sono emerse alcune criticitàconfermate anche da un successivo controllo dei tecnici del Comuneche potrebbero determinare il cedimento del soffitto. Immediata la chiusura della scuola che ha colto di sorpresa i genitori, avvisati il lunedì per l’indomani.
    Dal canto suo, il Comune ha reso noto che l’intervento di messa in sicurezza dell’edificio richiede l’assenza di persone al suo interno, motivo per cui la struttura rimarrà chiusa fino al completamento delle opere – di cui non si conoscono ancora i tempi – e i bambini trasferiti nelle vicine scuole di via Crivelli, che ospiterà una classe, e via D’Annunzio le altre tre. Il trasloco potrebbe avvenire già per l’inizio della prossima settimana, giusto il tempo necessario per predisporre gli arredi e consentire la pulizia delle aule che ospiteranno i piccoli “sfollati”.
    Nel mirino delle verifiche è il laterocemento, materiale impiegato in edilizia soprattutto per la realizzazione dei solai. Nelle costruzioni più datate, come la scuola Santa Croce che risale agli anni ’50, i solai in laterocemento possono manifestare criticità strutturali con una significativa riduzione della loro sicurezza rendendo quindi necessari interventi di manutenzione per ripristinarne i livelli richiestidalle normative.
    La campagna di verifica dei solai degli edifici scolastici, avviata dal Comune tre anni fa, ha già interessato 344 strutture sulle 572 presenti a Milano. A seguito dei controlli, lo scorso settembre era stata chiusa la scuola primaria di via Vallarsa. In quel caso, a partire da una verifica per un problema legato ad alcune infiltrazioni, erano emersi pericolosi avvallamenti sul tetto che potenzialmente avrebbero potuto determinarne il crollo. Prima ancora, durante l’estate 2021, la stessa sorte era toccata all’edificio Massaua che ospita una primaria. Stavolta però la chiusura è stata definitiva, troppo onerose le spese per sostenere un intervento molto invasivo – su un edificio oltretutto prefabbricato -, motivo per cui ne è stato disposto l’abbattimento e la futura ricostruzione.
    Micol Mulè

    Most Popular

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico

    Il lavoro torna a crescere: in Piemonte il mercato è dinamico A ottobre il numero degli occupati si attesta a circa 23 milioni 694 mila...

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell’economia circolare nelle scuole

    Il riciclo dei Raee e la cultura dell'economia circolare nelle scuole Cambiano i tempi, cambiano le pubblicità, cambiano i modi di pensare non solo alle...

    PATRIARCA A CHI?

    PATRIARCA A CHI? Sembra che il femminicidio, e in generale il male del mondo, sia causato, soprattutto nel nostro Paese, dal patriarcato, come se negli...

    Best Managed Companies Award: al via le candidature

    Best Managed Companies Award: al via le candidature Il premio, giunto alla VII edizione italiana, è organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica,...

    Recent Comments