11.5 C
Milano
lunedì, Ottobre 2, 2023
Home Prima pagina Italia verso il bianco

Italia verso il bianco

Italia verso il bianco
Secondo l’attuale trend dei contagi, a giugno tutte le regioni italiane passeranno in zona bianca. Ecco le date dei vari passagi.
Giugno è il mese decisivo: entro l’inizio dell’estate, tutta Italia sarà probabilmente in zona bianca, o quasi. Le prime regioni a beneficiare di questa condizione già da fine maggio sono Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia. Secondo i dati attuali, che mostrano un calo generalizzato dei contagi, da lunedì prossimo Veneto, Liguria, Umbria e Abruzzo dovrebbero entrare in zona bianca, seguiti da Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Puglia e provincia di Trento lunedì 14 giugno. Il 21 giugno invece toccherà a Toscana, Marche, Campania, Basilicata, Sicilia, Calabria e Alto Adige. Ecco allora che entro l’inizio dell’estate l’Italia intera dovrebbe trovarsi in zona bianca, ad eccezione della Valle d’Aosta che dovrebbe entrarci il 28 giugno.
Nelle regioni bianche non sarà più in vigore il coprifuoco mentre permane l’obbligo del distanziamento e delle mascherine. Negli ultimi giorni, tuttavia, si è acceso il dibattito politico poiché il ministro Roberto Speranza vuole mantenere il tetto massimo di quattro persone conviventi al tavolo al ristorante qualora si mangi al chiuso: “Le norme son quelle che tutti conoscono – ha sottolineato Speranza – le supereremo gradualmente”. Una posizione contrastata da altri esponenti politici tra cui molti del centrodestra secondo i quali in zona bianca, con il livello di contagi al minimo, tale misura ha poco significato e rischia di penalizzare i ristoratori che puntano sulla stagione estiva per lavorare a pieno regime e tornare a fare incassi.
Il sottosegretario alla Salute, PierPaolo Sileri, intervistato a Radio Cusano Campus, è convinto della necessità di togliere tale limite anche nelle zone gialle. “Se si rispetta la distanza – ha detto Sileri – si mette la mascherina negli spazi comuni, non si scambiano posate e bicchieri il problema non si pone, direi che questa regola va superata, considerando anche che a breve avremo una persona su due in Italia che ha fatto almeno una dose di vaccino”. Secondo Coldiretti, togliere il limite delle quattro persone conviventi al tavolo solo all’esterno e mantenerlo al chiuso, salverebbe solo la metà dei pubblici esercizi. In tutta la Penisola si stima un potenziale di 7 milioni di coperti, mezzo milione dei quali in agriturismo anche se i 24mila agriturismi italiani soffrirebbero di meno in quanto solitamente possono contare su ampi spazi verdi.

Most Popular

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto

Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...

Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze  

Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...

Women and the city, prima edizione del festival a Torino

Women and the city, prima edizione del festival a Torino Dal 12 al 15 ottobre si apre a Torino il primo festival interamente dedicato a...

Perché sta arrivando un nuovo vaccino anti-Covid e a chi spetta

Perché sta arrivando un nuovo vaccino anti-Covid e a chi spetta Al via a partire da ottobre il nuovo ciclo di vaccinazioni contro il Covid-19,...

Recent Comments