Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Migranti, Meloni cerca sponde europee e un difficile equilibrio nella maggioranza di governo
La crisi degli sbarchi sta facendo venire a galla l’eterogeneità della maggioranza...
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
Le competenze necessarie all’imprenditore
Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore.
Essere un imprenditore richiede una...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia
Alle ore 12 i cellulari sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di test...
Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze
Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Migranti, Meloni cerca sponde europee e un difficile equilibrio nella maggioranza di governo
La crisi degli sbarchi sta facendo venire a galla l’eterogeneità della maggioranza...
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
Le competenze necessarie all’imprenditore
Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore.
Essere un imprenditore richiede una...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia
Alle ore 12 i cellulari sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di test...
Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze
Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
A domicilio l’esame per le apnee notturne. Con SonnoService un aiuto alla diagnosi e alle terapie
Cerba HealthCare portanei suoi poliambulatori lombardi e piemontesiun servizio unico nel suo genere.
A domicilio si esegue la polisonnografia che monitora le apnee ostruttive notturne e l’ossigenazione del sangue. «Un presidio fondamentale per diagnosticare una patologia pericolosa, nonché causa di innumerevoli incidenti stradali e infortuni sul lavoro. Mal’80% di chi ne è affetto non sa di soffrirne» spiega Paola Frangi, responsabile specialistica ambulatoriale di Cerba HealthCare
I disturbi del sonno condizionano sempre di più la qualità della vita delle persone. Il più frequente, la sindrome delle apnee ostruttivenotturne (OSAS), oltre a causare pesanti problemi all’apparato cardiovascolare, con conseguente diminuzione dell’aspettativa di vita, ha anche costi sanitari e sociali altissimi: si stima che sia la causa ogni anno in Italia del 7% degli incidenti stradali, con 250 morti e oltre 12.000 feriti. Un lavoratore malato di OSAS è esposto a un rischio di infortunio sul lavoro doppio rispetto a chi non ne soffre. Eppure si ritiene che questa patologia, che colpisce il 6% degli italiani, non venga individuata nell’80% dei soggetti che ne sono affetti. Il motivo? «Da una parte nella popolazione c’è una scarsa consapevolezza che alcuni sintomi comuni sono in realtà campanelli d’allarme; dall’altra sono pochi gli specialisti esperti di medicina del sonno in grado di individuare correttamente il problema – spiega Paola Frangi,responsabile specialistica ambulatoriale di Cerba HealthCare–. In più c’è una complicazione: per rilevare le apnee ostruttive del sonno occorreessere monitorati per una notte intera, cosa che normalmente avviene in un centro specializzato. Cerba HealthCare ha deciso di portare sul territorio un presidio fondamentale per la salute pubblica: con SonnoService eseguiamo la polisonnografia direttamente a casa del paziente, elaboriamo la diagnosi in pochi giorni e impostiamo le eventuali terapie, sempre a domicilio».
Il servizio è già attivo in tutti i poliambulatori piemontesi e lombardi di Cerba HealthCare, che si trovano a Novara, in provincia di Varese (Busto Arsizio e Solbiate Olona) e nella città metropolitana diMilano (Abbiategrasso, Cologno Monzese, Corsico, Milano Bianca Maria, Rozzano e San Giuliano Milanese).
Le apnee notturne: chi ne soffre e quali sono i sintomi
Questa patologia è determinata da un’ostruzione delle vie aeree superiori che si manifesta con ricorrenti episodi di apnea durante il sonno. Tali eventi, che si accompagnano a uno sforzo respiratorio, comportano la riduzione dei valori di saturazione dell’ossigeno nel sangue, producendo nel tempo importanti alterazioni cardiovascolari, cerebrali e metaboliche. «I soggetti più a rischio sono gli uomini fra i 30 e i 60 anni, ma anche le donne possono soffrire di OSAS, specie dopo la menopausa– prosegue Frangi –. I sintomi da non sottovalutare sono russamento e frequenti risvegli notturni, ma anche cefalea mattutina, stanchezza o sonnolenza diurna, difficoltà di memoria o concentrazione. Attenzione anche all’ipereccitabilità nei soggetti in età pediatric: a questo proposito è importante sottolineare che anche i bambini possono soffrire di OSAS, specie se hanno ipertrofia e infiammazione di adenoidi o tonsille».
Come funziona SonnoService
Cerba HealthCare propone un servizio completo che minimizza i disagi per il paziente, seguendolo a domicilio in ogni fase della diagnosi e della terapia. Il primo passo è la polisonnografia cardiorespiratoria, un esame non invasivo che registra simultaneamente durante il sonno respiro, russamento, battito cardiaco, percentuale diossigeno nel sangue e posizione in cui si dorme. «Un nostro operatore specializzato consegna a casa il polisonnigrafo, imposta i parametri, applica i sensori e il paziente non deve fare altro che coricarsi per la notte – spiega Frangi –. Il giorno successivo ritiramo l’apparecchiatura e il referto viene consegnato in pochi giorni». A questo segue la consulenza con un medico specialista in terapia del sonno per definire la terapia più appropriata: «A seconda delle cause dell’ostruzione, che possono essere le più varie, possono entrare in campo diverse figure: pneumologi, chirurghi maxillofacciali, odontoiatri. Le opzioni terapeutiche possono essere molte e a volte è necessario intervenire con i caschi CPAP. In questo caso impostiamo un percorso, sempre domiciliare, necessario per accompagnare ilpaziente al corretto utilizzo del dispositivo».
Per informazioni
Centralino: 02999100
E-mail: info@cerbahealthcare.it
Web: www.cerbahealthcare.it
Cerba HealthCare Italia – Nata nel 2018 in seguito all’acquisizione di Delta Medica (Rozzano – MI) e Fleming Research (Milano), Cerba HealthCare Italia è la sede italiana del gruppo internazionale Cerba HealthCare dedicato alla diagnostica ambulatoriale con laboratori analisi presenti in 16 nazioni con 750 laboratori operativi e 35 milioni di pazienti l’anno. Cerba HealthCare Italia è specializzata nei settori dei laboratori analisi, medicina dello sport, medicina del lavoro, radiologia, poliambulatori e Service di Laboratorio, intesa questa come l’attività di esecuzione di esami ultra specialistici di cui si avvalgono cliniche, ospedali pubblici e privati. Nel nostro Paese conta oggi 243 dipendenti, 14 centri medici, 3 piattaforme di laboratorio e 34 centri prelievo.www.cerbahealthcare.it
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...
Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze
Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...
Satispay conquista anche il mondo dei buoni pasto
Satispay fa il suo ingresso nel mercato dei buoni pasto e rivoluziona le commissioni, riducendole o addirittura...
Conclusa a Torino l’edizione 2023 di Italian Tech Week con record di presenze
Si è conclusa venerdì 29 settembre a Torino l’edizione 2023 di Italian...