Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Migranti, Meloni cerca sponde europee e un difficile equilibrio nella maggioranza di governo
La crisi degli sbarchi sta facendo venire a galla l’eterogeneità della maggioranza...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
Le competenze necessarie all’imprenditore
Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore.
Essere un imprenditore richiede una...
Ddl revisione incentivi: corsa ad armi pari per imprese e professionisti
Si apre la strada all’equiparazione delle due categorie nell’accesso alle agevolazioni pubbliche. Da definire...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia
Alle ore 12 i cellulari sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di test...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
View Conference 2023, il futuro che vogliamo a Torino
Torna View Conference, il più importante evento al mondo dedicato alla cultura dell’intrattenimento digitale, dal 15...
Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo
Mercoledì scorso, nella sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...
Migranti, Meloni cerca sponde europee e un difficile equilibrio nella maggioranza di governo
La crisi degli sbarchi sta facendo venire a galla l’eterogeneità della maggioranza...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?
Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...
Le competenze necessarie all’imprenditore
Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore.
Essere un imprenditore richiede una...
Ddl revisione incentivi: corsa ad armi pari per imprese e professionisti
Si apre la strada all’equiparazione delle due categorie nell’accesso alle agevolazioni pubbliche. Da definire...
Formazienda, 35 mln per la formazione aziendale
Massimo aiuto e sostegno finanziario alle imprese che vogliono puntare sulla formazione delle risorse umane per diventare più...
Gruppo Carioni: una tre giorni dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio
La manifestazione organizzata dall’azienda biologica multifunzionale avrà luogo dal 29 settembre al 1° ottobre...
IT-alert, al via test del nuovo sistema di allarme pubblico in Lombardia
Alle ore 12 i cellulari sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di test...
A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica
Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...
View Conference 2023, il futuro che vogliamo a Torino
Torna View Conference, il più importante evento al mondo dedicato alla cultura dell’intrattenimento digitale, dal 15...
Torino capitale delle neuroscienze: studiosi da tutto il mondo
Mercoledì scorso, nella sala Allara del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, si è tenuta la...
Corefab, team building: “stiamo lavorando per voi”.
Facciamo un esempio. Anzi tre.
La capo ricevimento di una nota azienda dell’hospitality comasca (davvero molto nota, per intenderci) scrive a Corefab. La stagione ricomincia e ci sono una decina di nuove colleghe al ricevimento. Tra loro non si conoscono. Serve un modo per rompere il ghiaccio. Meglio farlo ben prima di indossare la divisa delle professioniste poliglotte del turismo. Meglio farlo in un luogo diverso da quello dove dovranno lavorare insieme. Meglio farlo durante un’attività di team building. Così tutte avranno la chance di conoscersi e intuire le proprie diverse abilità, le proprie diverse qualità. In modo decontestualizzato dal proprio lavoro. In modo (forse) più confortevole per tutti.
La direttrice marketing di una nota azienda nel settore cinematografico scrive a Corefab. La stagione ricomincia anche per loro. Se tutto prosegue per il verso giusto, aggiunge scaramantica al termine del meeting, sottovoce. Diverse risorse hanno dato le dimissioni in questo periodo di incertezza. Ripeto, le dimissioni. Nessuno è stato licenziato. Tuttavia nessuno poteva stare fermo. Nessuno che potesse attendere. Non perché, in generale, nessuno nel mondo occidentale pare che sia più capace di attendere (grande verità – ma serve un altro articolo per questo argomento). Molti hanno semplicemente scelto strade diverse. Ragionevolmente spaventati dal fatto che, almeno per questo tipo di aziende, la ripresa sarà certamente più lenta. Ed è in questo contesto che, ancor più di prima, si sceglie di investire nel proprio capitale umano. Perché se non c’è nessuno ad attendere (ricorrente) e coccolare i propri clienti, come si fa? Non c’è una risposta digitale a questo bisogno. Non del tutto, per fortuna. Così si sceglie di organizzare un’attività di team building per i nuovi staff. Con la chiara necessità di spiegare e condividere l’importanza della presenza umana nei punti vendita. Con il chiaro obiettivo di creare gruppi di persone collaborative, entusiaste del proprio ruolo.
Ancora. Una professionista esperta di export, operante nel settore food, segmento dolciario (si dice così?), progetta contenuti video per professionisti, realizzati da professionisti. Un buon modo per farsi ascoltare creando nuove opportunità di business con gli esercenti, spiega lei. Tuttavia non tutti sono in grado di comunicare come vorrebbe lei. Non tutti sono in grado di comunicare come piacerebbe, mediamente, al pubblico, correggo io. Allora organizziamo una serie di attività (dalla comunicazione, al team building) destinate a smuovere le capacità comunicative di un gruppo di chef, offrendo semplici strumenti per raccontare, ancora meglio, la passione per il proprio lavoro. Quella cosa che c’è davvero, non bisogna inventarla. Ma serve esibirla per catalizzare l’attenzione di chi accedere alla piattaforma tal dei tali per godersi video professionali, di qualità, imparando cose nuove da applicare in negozio.
Ecco. Come avrete inteso c’è un dettaglio che rende le tre storie simili tra loro. Proprio tutte. E no, non si tratta della volontà di organizzare attività di team building. Quella è una mera conseguenza. Si tratta piuttosto dell’origine del bisogno: le persone. La necessità di avere intorno a sé persone ingaggiate. Entusiaste. Empatiche laddove possibile. Gente che riconosca l’importanza del proprio ruolo nel mondo del lavoro, a beneficio di sé e dell’azienda. Aziende che riconoscano l’importanza delle persone nello svolgimento delle proprie mansioni. Aziende che siano poi in grado di formare e premiare le stesse perone per godere di un beneficio comune. E molte di queste cose, molte, possono partire da un’attività di team building. Quella che a noi di Corefab piace definire l’attività “rompighiaccio”. Un modo per riordinare gli equilibri e scoprire meglio le persone. Riconoscerle. E riconoscersi.
Ecco perché, ci sentiamo di dire che stiamo lavorando per voi. E nel nostro caso, non è un modo di dire.
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Intelligenza artificiale, tra le imprese del terziario cresce la fiducia
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge una posizione ottimista da...
Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua
Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...