11.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023
Home Senza categoria Erogazioni di Compagnia di San Paolo entro il 2024: l'obiettivo un impatto...

Erogazioni di Compagnia di San Paolo entro il 2024: l’obiettivo un impatto sul territorio

Erogazioni di Compagnia di San Paolo entro il 2024: l’obiettivo un impatto sul territorio

Il Documento Programmatico 2021-2024 della Compagnia di San Paolo, illustrato dal presidente Francesco Profumo e dal segretario generale Alberto Anfossi in streaming in questi giorni è chiaro nei suoi obiettivi: con oltre 500 milioni di euro di erogazioni si vuole generare un impatto di almeno 2 miliardi per i territori del Nord Ovest. “Non pensiamo a una mera ripartenza, ma a una vera e propria ricostruzione. La Fondazione intende connotarsi come un vero e proprio agente di sviluppo sostenibile”, ha detto Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo.
“Con il documento strategico 2021-2024 – aggiunge Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo, – abbiamo scelto di prendere impegni precisi con il territorio, che superano il mero dato erogativo. Le scelte strategiche che abbiamo operato implicano la necessità di fissare obiettivi misurabili in termini di efficacia e per ogni obiettivo ci siamo dati precisi indicatori di risultato. Un impegno concreto, fatto di numeri, con al centro la Persona e le sue relazioni”, nel solco di alcune fondamentali parole chiave che strizzano l’occhio all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, alla sostenibilità, alla green economy, al digitale e all’Europa, oltre che alla valorizzazione del territorio.

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments