11.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023
Home Lombardia Milano La Milano del coprifuoco: desolazione e degrado

La Milano del coprifuoco: desolazione e degrado

Sopravvive lo spaccio nelle ore serali, a luci spente, in una metropoli già svuotata

 

Dopo le 22 a Milano come in tutta Italia scatta il coprifuoco. Le strade e i marciapiedi si svuotano, rimangono aperti solo i locali che effettuano la consegna a domicilio e i riders che sfrecciano a bordo di biciclette. Un quadro di desolazione impressionante, che si scontra con quello che rappresentava la città più caotica d’Italia.

 

Nelle prime ore serali, era il tempo dell’happy hour, dell’aperitivo, si andava al cinema, a teatro. Semplicemente si usciva per una passeggiata.

Oggi chi esce dai luoghi di lavoro si dirige immediatamente a casa, tendenzialmente per mezzo delle auto private. Tram e bus di superficie si svuotano e circolano quasi vuoti.

 

Pur essendo un periodo di saldi, i negozi si svuotano rapidamente già dalle 18.30. Solo nei pressi dei supermercati si può notare un po’ di gente. Si esce per necessità e non diletto. Qualcuno passeggia con il proprio cane vicino ai parchi. Le panchine sono quasi tutte sgombre.

 

Purtroppo nel quartiere Corvetto lo spaccio magrebino continua ad esserci. Solitamente i pusher si riuniscono all’esterno del minimarket etnico di Via Martini, bevendo qualcosa. Più avanti avvengono gli scambi delle sostanze con i clienti, tra le panchine dell’area verde.

 

Ma anche sui Navigli, luogo simbolo della movida milanese, permangono i malsani vizi. Il quartiere si svuota alle 21.00 e quando le luci si spengono comincia il vero degrado, come testimoniato da alcuni residenti.

 

Andrea Curcio

Most Popular

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale Parte da Torino un nuovo programma itinerante chiamato 'Crescibusiness Digitalizziamo in Tour', che punta...

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano Il momento della manovra si avvicina, con il Governo impegnato a far fronte alle...

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità Il nuovo anno accademico è alle porte, e le criticità degli alloggi universitari riemergono. Allo studio di palazzo Chigi...

Recent Comments