11.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023
Home Politica Rendere green l'Italia col bonus 110%

Rendere green l’Italia col bonus 110%

Rendere green l’Italia col bonus 110%

Crede al potere del bonus il sottosegretario Fraccaro: «Da oggi non abbiamo più scuse: ogni cittadino può fare la propria parte per ridurre l’inquinamento che arriva dalle nostre case, renderle efficienti sul piano energetico con effetti positivi di riduzione delle bollette. Abbiamo creato condizioni favorevoli perché tutti possano partecipare a questo sforzo collettivo che per altro, con gli incentivi alla realizzazione delle colonnine per ricaricare le auto elettriche, già si proietta sull’altro grande fattore di inquinamento urbano, la mobilità.

La sostenibilità ambientale e l’economia circolare si reggono su un gioco di squadra e noi ora diamo a tutti la possibilità di partecipare, ricordando che in questo preciso momento storico recuperiamo posti di lavoro e spingiamo sulla crescita soltanto se cambiamo davvero priorità, scelte e comportamenti».

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, commenta così il varo dei provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate che completano il quadro normativo di attuazione del superbonus al 110%. «Ora non manca nulla – dice -: banche, imprese, professionisti, condomini possono da oggi utilizzare a pieno titolo il superbonus. Abbiamo poi in cantiere altre iniziative con cui vogliamo sostenere gli interventi – convenzioni con gli ordini professionali, un portale unico e la piattaforma per la cessione dei crediti, facilitatori presso Mef e Mise per rispondere ai dubbi di tutti – ma da oggi è già tutto operativo. Chi vuole partire con gli interventi, può farlo».

“Faremo tutti i controlli possibili, stiamo già lavorando con l’Enea per potenziarli. Ma noi chiediamo agli italiani un cambiamento profondo: prendersi ognuno la propria quota di responsabilità per guadagnare il giusto, con etica e senza speculazioni, di fronte a un progetto che fa l’interesse di tutti. Come dicevo, è il senso profondo dell’economia circolare essere una leva di partecipazione, una leva per cambiare il Paese in meglio.”. Conclude il sottosegretario in una lunga intervista su Il sole 24 Ore.

Most Popular

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022

Lavoro, a febbraio occupazione in crescita rispetto a 2022 I recenti dati Istat sul tasso di occupazione mostrano segnali positivi rispetto al mese di febbraio...

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022

Ecoforum Lombardia: premiati i Comuni Rifiuti Free 2022 308 i Comuni virtuosi, pari al 20,5% dei Comuni lombardi, con 25 nuovi entrati in classifica. Sono...

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio

UE, prosegue la discussione fra e-fuel e carburanti bio Dopo l’approvazione di martedì 28 marzo da parte del Consiglio europeo del regolamento che vieta l’immatricolazione...

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online

Giornalismo digitale, a maggio la prima non-conferenza italiana dedicata al futuro delle news online ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, celebra i 20 anni e organizza...

Recent Comments