11.5 C
Milano
giovedì, Settembre 28, 2023
Home Piemonte Nibol, l'app per gli smart worker, sbarca a Torino

Nibol, l’app per gli smart worker, sbarca a Torino

Nibol, l’app per gli smart worker, sbarca a Torino

Non più tardi di qualche anno fa è nata Nibol, un’applicazione per gli smart worker e per i lavoratori con necessità di flessibilità e possibilità di lavoro da remoto. Se già qualche tempo fa i dati sugli smart worker indicavano un aumento della categoria, dopo il lockdown causato dal Covid-19 (e ancora di più con la Fase 3), diventa sempre più necessario fare una riflessione a 360 gradi su produttività e necessità di avere a disposizioni nelle varie città italiane spazi fluidi, coworking attrezzati e basi d’appoggio per connettersi alla rete e poter lavorare agilmente fuori dall’ufficio e senza necessariamente stare a casa.

 

Nibol è nata infatti come startup di otto persone, ideata dal web designer freelance Riccardo Suardi e strutturata per essere scaricata gratuitamente. Una partenza a Milano, dove sulla mappa erano indicati i locali più vicini dove prenotare un tavolo per quattro persone, fino a quattro ore e senza extra, pagando solo la consumazione e con uno sconto sulla spesa.

 

In questo periodo, però, l’app – che si era finora sviluppata più che altro nell’hinterland milanese – è approdata anche a Torino, trasformando di fatto bar e caffetterie torinesi in vere e proprie postazioni sanificate per poter lavorare. Oltre a prese elettriche, aria condizionata e connessione, sull’app è possibile anche leggere le recensioni rilasciate da altri clienti su voci quali comodità e tranquillità, ma anche qualità di cibo e bevande.

 

Secondo alcune indagini di Cgil, il mondo del lavoro in questi mesi ha visto tanti cambiamenti e almeno il 60% dei lavoratori che sono stati in smartworking proseguiranno così. In questo senso, la direzione è segnata sia in termini di sviluppo di app e servizi digitali come questa per favorire questo genere di lavoratori, sia per esercenti, proprietari di locali, bar e ristoranti, che hanno tanto sofferto questo periodo di chiusura e potrebbero ora trovare in questo spunto un’occasione di rilancio delle proprie attività produttive e commerciali.

Aldo Drappero

Most Popular

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua

Nuove accuse per Trump. Il processo politico continua Respinta la richiesta di Trump di archiviare il procedimento giudiziario. Il giudice della Corte Suprema di New...

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef

Rallenta il Pil, ecco la stima Nadef Sale il deficit e rallenta il Pil. È questo il dato che emerge dalla nota di aggiornamento del...

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia?

Perché le auto sotto i 14 mila euro sono scomparse in Italia? Il panorama automobilistico italiano ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, con...

Le competenze necessarie all’imprenditore

Le competenze necessarie all’imprenditore Dall’Istituto di ricerca economica applicata, I-AER, un’interessante analisi sulle principali competenze di leadership essenziali per ogni imprenditore. Essere un imprenditore richiede una...

Recent Comments