11.5 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023
Home Economia Scostamento di 25 miliardi, Gualtieri annuncia semplificazione fiscale

Scostamento di 25 miliardi, Gualtieri annuncia semplificazione fiscale

Scostamento di 25 miliardi, Gualtieri annuncia semplificazione fiscale

 

Governo trionfalista per la “vittoria” in Europa

 

In Senato il premier Conte ha riferito sul consiglio europeo di Bruxelles che ha portato all’accordo sul Recovery Fund.

Al suo ingresso nell’aula di Palazzo Madama, è stato accolto con un grande e prolungato applauso dai banchi della maggioranza.

“La UE è stata all’altezza della sua storia” ha detto il presidente del Consiglio.

 

Conte ha ammesso che le trattative sono state non facili e che alcune insidie contro l’Italia erano dietro l’angolo, ma che c’è sempre stato in ogni momento “grande senso di responsabilità”.

“Non potevamo fallire, accedere a un mediocre compromesso o rinviare la soluzione”.

 

L’esito è stato 208 miliardi per l’Italia, pari al 28% dell’ammontare complessivo del Recovery Fund (82 di sussidi e 127 di prestiti).

Il premier ha promesso che sull’uso dei fondi coinvolgerà le opposizioni, e ha annunciato investimenti strutturali e riforme per un Paese “più verde, più digitale, più innovativo, più sostenibile e inclusivo”.

 

Al termine del discorso, ha risposto così ai cronisti che gli chiedevano del Mes: “Abbiamo un discorso di fabbisogno di necessità, valuteremo insieme la situazione ma non mi chiedete ogni giorno del Mes”.

 

Nel frattempo il Ministro dell’Economia Gualtieri rispondeva al question time nell’altro ramo del Parlamento.

“Con una stima prudenziale – dice Gualtieri – si può indicare in almeno 1,5 milioni i posti di lavoro che sono stati salvati dalle misure del governo”.

 

A proposito di fisco, ha annunciato che “finora si è stabilita la sospensione dei versamenti di marzo, aprile e maggio con ripresa da settembre per tutti i contribuenti con perdite, ma è intenzione del governo utilizzare il prossimo scostamento per rimodulare ulteriormente questo pagamento previsto per settembre riducendo significativamente l’onere per i contribuenti per il 2021”.

 

Lo scostamento di 25 miliardi è stato deciso qualche ora dopo in serata, dal Consiglio dei ministri.

Gran parte di questa somma sarà utilizzata per la cassa integrazione, integrata da un meccanismo di incentivi e disincentivi per accompagnare le imprese al ritorno alla normalità post covid e per ridurre la richiesta di ammortizzatori sociali.

Sarà parte della “manovra d’agosto” che verrà presentata al Parlamento il prossimo 29 luglio.

 

Nel pacchetto ci sarà verosimilmente la proroga dello stop ai licenziamenti, delle indennità di disoccupazione e dello smart working fino alla fine dell’anno. Altre risorse andranno a Comuni e Regioni e alle scuole, per la ripartenza a settembre.

 

Dopo aver illustrato l’andamento dei versamenti delle imposte di quest’anno, Gualtieri ha annunciato che il Governo starebbe lavorando ad una riscrittura sostanziale del calendario dei versamenti, in modo da superare la logica degli acconti e dei saldi per andare verso un sistema basato sulla certezza di tempi.

 

 

Andrea Curcio

 

 

 

 

 

Most Popular

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale

Da Intesa Sanpaolo un sostegno a 120 aziende per il digitale Parte da Torino un nuovo programma itinerante chiamato 'Crescibusiness Digitalizziamo in Tour', che punta...

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica

A Unito 8 milioni dal Mur per la cura di pazienti ad alta complessità clinica Giovedì 21 settembre è stato presentato il Progetto Dipartimenti di Eccellenza...

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano

Superbonus e Pnrr, bandi deserti e imprese che non si trovano Il momento della manovra si avvicina, con il Governo impegnato a far fronte alle...

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità

Pnrr: questione alloggi universitari resta una priorità Il nuovo anno accademico è alle porte, e le criticità degli alloggi universitari riemergono. Allo studio di palazzo Chigi...

Recent Comments