11.5 C
Milano
domenica, Giugno 4, 2023
Home Piemonte CORONAVIRUS, ALLARME DEGLI EDILI PIEMONTESI SUI CANTIERI

CORONAVIRUS, ALLARME DEGLI EDILI PIEMONTESI SUI CANTIERI

Confartigianato: Impossibile lavorare in sicurezza, pronti a chiudere i cantieri

Senza la possibilità di lavorare in sicurezza, siamo pronti a sospendere i cantieri. Questo il messaggio d’allarme lanciato da Luciano Gandolfo, Presidente di Confartigianato Piemonte Costruzioni. Un settore, quello delledilizia in Piemonte che conta 49mila imprese edili artigiane che impiegano circa 150mila addetti

Alle aziende del settore dico: valutiamo lopportunità di interrompere lattività lavorativa – continua Gandolfo – dobbiamo essere responsabili e disponibili a dare un attivo contributo al diffondersi del virus. Se ciò comporta mettere in atto la drastica misura della sospensione di ogni attività nei cantieri, dobbiamo farlo. Fatte salve le situazioni di urgenza ed emergenza, le imprese edili devono considerare la temporanea sospensione della propria attività”.

Numerose le problematicità: tra queste l’impossibilità di reperire idonei dispositivi di protezione individuale necessari per eseguire le lavorazioni che richiedono una distanza inferiore a un metro; il problema di garantire tale distanza allinterno dei mezzi di trasporto collettivo dei lavoratori e la complicata gestione e sanificazione di servizi vari

Quotidianamente riceviamo segnalazioni di imprenditori che non riescono più a portare avanti i lavori – prosegue Gandolfo – per limpossibilità di assicurare in tutti i cantieri edili le indispensabili misure di sicurezza e di tutela della salute dei lavoratori”. “Infatti spiega il Presidente Gandolfo – l’organizzazione del cantiere spesso non consente di conciliare la prosecuzione dellattività con le disposizioni stabilite dai DPCM e dal Protocollo del 14 marzo, come deve avvenire, per esempio, per la sanificazione periodica degli ambienti o la messa a disposizione di gel igienizzanti”.

Michele Giordano

Most Popular

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell’auto di Torino

Lutto: è morta Mariella Mangozzi, direttrice del Museo dell'auto di Torino È morta, dopo una lunga malattia, Mariella Mengozzi, dal 2018 direttrice del Mauto di...

Torino capitale mondiale dell’accounting: Unito ne ospiterà il congresso

Torino capitale mondiale dell'accounting: Unito ne ospiterà il congresso L’Università di Torino ospiterà il Congresso annuale dell’European Accounting Association nel 2027. Si tratta della più...

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona

A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona Dal 3 all’11 giugno, quattro gli appuntamenti promossi da Archeologistics...

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese

L’Olona in bicicletta: parte domenica 4 giugno il progetto di tour guidati nei luoghi della cultura della provincia di Varese Undici appuntamenti promossi dal Parco...

Recent Comments