back to top
sabato 5 Luglio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img
- Advertisement -spot_img

Prima pagina

La Russia e il futuro della Nato, Rutte: “Il pericolo non scomparirà nemmeno quando la guerra in Ucraina finirà”

Il 9 novembre del 1989 crollò il muro di Berlino e di lì a poco venne giù anche l'Unione Sovietica: all'epoca qualcuno sostenne che...

IT e sicurezza – Guidare l’azienda: assetto, protezione e reattività

Iperconvergenza, Cyber Security e Connessione. Sono i temi strettamente attuali al centro dell’evento promosso dalle aziende IT-IMPRESA, SANGFOR ed EXECURITY che avrà luogo martedì 24 giugno...

Ucraina: continuano i pesanti bombardamenti russi. Zelensky: 20mila missili anti-Shahed promessi dagli Usa finiti in Medio Oriente

La Russia prepara una grande offensiva estiva: questo è il timore di diversi osservatori e ciò che sta accadendo sul campo di battaglia nell'ultimo...

Plastica riciclata: una filiera strategica sotto pressione

Il settore italiano che si occupa del riciclo meccanico della plastica – cioè il processo che permette di trasformare i rifiuti plastici in nuovi...

La Nato e l’ambizione del 5%: verso lo storico vertice dell’Aja

Tra due settimane si terrà all'Aja, nei Paesi Bassi, un vertice dei membri della Nato che potrebbe cambiare per sempre il volto dell'Alleanza Atlantica....

Imprenditrici lombarde terziario: ottimismo sì ma non troppo

È un sentiment ottimista quello che prevale tra le donne lombarde che hanno scelto di scommettere sulla propria idea imprenditoriale e farne una professione....

Massimiliano Cipolletta nuovo presidente della Camera di commercio di Torino

È Massimiliano Cipolletta il nuovo presidente della Camera di commercio di Torino. La sua elezione è avvenuta questa mattina, durante la prima riunione del...

Occupazione in rallentamento: crescita trainata dagli over 50, giovani in difficoltà

Nel 2024 l’occupazione in Italia ha registrato una decelerazione. Secondo quanto rilevato dalla Banca d’Italia nella sua relazione annuale, la domanda di lavoro ha...

UE: Italia prudente sulla spesa pubblica, “tesoretto” da 4 miliardi

L’Italia sta spendendo meno di quanto raccomandato dall’Unione europea, accumulando così un margine potenziale di spesa – definito a Bruxelles un “tesoretto virtuale” –...

Industria debole, turismo di corsa: luci e ombre sul PIL piemontese

Nel primo trimestre del 2025 il Prodotto Interno Lordo del Piemonte è cresciuto dello 0,1% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dello 0,2%...

Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img