back to top
domenica 6 Luglio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img
- Advertisement -spot_img

Prima pagina

Fondi UE: Italia ferma al 5% di spesa

A oltre tre anni dall’avvio della programmazione dei fondi strutturali europei per il periodo 2021-2027, lo stato di avanzamento registra ancora una dinamica lenta....

Imprese, via libera alla legge sulla partecipazione: cosa cambia davvero

Dopo decenni di attesa, l’articolo 46 della Costituzione trova finalmente applicazione concreta. Quel principio, che riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione...

L’America di Donald Trump: forte con gli alleati europei, debole con Vladimir Putin

La disinvoltura con cui Donald Trump 'attacca' Paesi amici come quelli europei contrasta con la prudenza del tycoon nei confronti di Vladimir Putin. Venerdì...

“Tempi di guerra, percorsi di pace”: a Milano un confronto tra armi, parole e coscienze

Un generale dell’Esercito, un monsignore della Curia, un ex ministro, alcuni giuristi, un giornalista e alcune associazioni di cittadini attivi: sembrerebbe l’inizio di un...

La cantieristica navale italiana tra export, innovazione e sostenibilità

Con 14mila imprese e 180mila addetti, la cantieristica navale italiana rappresenta un pilastro della manifattura nazionale, con una forte vocazione all’export: nel 2023 il...

Ivrea punta sull’innovazione: un incubatore sostenuto dalle PMI dà slancio al territorio

A Ivrea nasce un nuovo incubatore di startup all’interno di C.NEXT, il polo di innovazione ospitato nelle ex fabbriche Olivetti, oggi patrimonio Unesco. A...

Economia circolare: cresce l’interesse degli italiani per l’usato e il ricondizionato

Gli italiani si dimostrano sempre più orientati verso l’acquisto di prodotti usati, rigenerati o ricondizionati. A guidare questa tendenza sono in particolare i più...

L’export italiano cambia rotta: il piano Tajani verso India e America Latina

Durante un collegamento con il Festival dell’Economia da Città del Messico, il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani ha illustrato l’impianto...

Istat, salari e produttività in calo: cresce il rischio povertà

Secondo il Rapporto annuale Istat, tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni contrattuali in Italia hanno perso il 10,5% del potere d’acquisto. Più...

Italia, giovani divisi tra il desiderio di avere figli e la perdita di potere d’acquisto: l’opzione fuga all’estero rimane una costante

Gran parte dei giovani italiani vuole avere figli, ma le condizioni in cui versa il Paese rendono difficile mettere su famiglia. È quanto si...

Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img