11.5 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023
Home Popolari Europei

Popolari Europei

La conferenza di Teheran, il grano ucraino e l’Europa

La conferenza di Teheran, il grano ucraino e l'Europa di Marco D’Agostini Si vanno delineando nuovi assi strategici in cui dovremo capire quanto La Turchia...

LA RIFORMA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

LA RIFORMA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Era il 2004 quando il Parlamento affidò al Ministro della Salute il compito di fissare, sentita (termine modificato dalla...

L’ATTUALITA’ DI DON LUIGI STURZO

L’ATTUALITA’ DI DON LUIGI STURZO E’ forse arrivato il momento per ricostituire un movimento politico che si posizioni al centro del panorama politico italiano? E’ evidente...

BISOGNO DI POLITICA

BISOGNO DI POLITICA Il centrodestra è sempre più “destra”, economica, sovranista, presidenzialista, a “propulsione maggioritaria”, con scarsa attenzione e propensione verso l’Europa e le...

IN RICORDO DI FRANCESCO D’AGOSTINO PRESIDENTE EMERITO DELLA -UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI-

IN RICORDO DI FRANCESCO D’AGOSTINO PRESIDENTE EMERITO DELLA -UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI- Il quattro maggio del 2022 i Giuristi Cattolici Italiani hanno dato l’addio al loro maestro, il...

Federalismo, meridionalismo e europeismo

Federalismo, meridionalismo e europeismo Flavio Felice La corrispondenza e la correlazione tra diversi “modelli di visione” di un comune ordinamento politico, economico e culturale variano nel...

E’ (sempre) il tempo della “ecologia dell’uomo”

E’ (sempre) il tempo della “ecologia dell’uomo” <<Il movimento ecologico ha scoperto il limite di quello che si può fare e ha riconosciuto che la...

Pensare l’impensabile, pensare la pace

Pensare l’impensabile, pensare la pace Flavio Felice “Pensare l’impensabile” in tempi di guerra significa pensare la pace. Se solo poche settimane fa, l’impensabile era la guerra,...

La ragione del principe e a la “dispensa morale”

La ragione del principe e a la “dispensa morale” Flavio Felice “Ciò che lo Stato nazionale concede malvolentieri alle sue parti, vale a dire i diritti...

Tagliare gli artigli al “principe”

Tagliare gli artigli al “principe” Flavio Felice La tragedia che sta colpendo il popolo ucraino e la sua eroica resistenza; le mire revansciste imperialistiche della federazione...

Quale democrazia per la libertà

Quale democrazia per la libertà Flavio Felice Alcuni ritengono che il conflitto russo-ucraino altro non sia che lo scontro tra due culture politiche inconciliabili e, per...

Il gioco delle Potenze in Europa orientale, la questione dell’Ucraina, la Nato e la Difesa comune dell’Unione Europea.

Il gioco delle Potenze in Europa orientale, la questione dell’Ucraina, la Nato e la Difesa comune dell’Unione Europea. 1. Introduzione Assistiamo in questi giorni ad una...

Most Read

Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile

Nord Milano, all’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo sorgerà il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile L’intervento punta a migliorare l’assistenza sanitaria per i giovani e giovanissimi...

La Cina parla di pace a Mosca, ma rimane minacciosa verso Taiwan

La Cina parla di pace a Mosca, ma rimane minacciosa verso Taiwan Dopo i primi colloqui tra Xi Jinping e Putin a Mosca, il portavoce...

Ubs acquista Crédit Suisse per salvare il sistema bancario

Ubs acquista Crédit Suisse per salvare il sistema bancario Un accordo storico che vale 3 miliardi di franchi svizzeri (oltre 3 miliardi di euro) quello...

Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi

Milano, il capoluogo lombardo sempre più smart e digitale ma con meno negozi Dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge la...