back to top
venerdì 10 Ottobre, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Il Politecnico apre il suo hub a Tokyo: sarà un ponte con la terza economia mondiale

spot_img

I più letti

Aprire una sede universitaria a Tokyo non è solo un atto simbolico: significa consolidare un ponte stabile con la terza economia mondiale, uno dei sistemi più moderni e avanzati del pianeta. Il Politecnico di Torino ha inaugurato il PoliTo Japan Hub, primo ufficio accademico italiano in Giappone, scegliendo la capitale dopo la prima esperienza a Kyoto nel 2023. La nuova sede nasce con l’obiettivo di rafforzare il dialogo accademico e istituzionale, creando opportunità concrete per studenti, ricercatori e imprese italiane e giapponesi. Alla cerimonia inaugurale erano presenti l’ambasciatore Gianluigi Benedetti, il rettore Stefano Corgnati e rappresentanti di Regione Piemonte e Città di Torino.

Il Japan Hub trova spazio presso la Camera di Commercio italiana in Giappone e si inserisce nella missione organizzata a Osaka dalla Regione Piemonte. I campi individuati come prioritari sono aerospazio, energia, sostenibilità, architettura e design, settori in cui i due Paesi condividono interessi strategici e sfide tecnologiche. La collaborazione tra Torino e il Giappone non parte da zero: sono oltre 20 i partenariati già attivi con università nipponiche, che negli ultimi cinque anni hanno generato progettualità comuni e risultati scientifici, grazie al coinvolgimento di più di 50 tra docenti, ricercatori e tecnici del Politecnico. La nuova sede, inoltre, fungerà da piattaforma per la consulenza alle imprese e per percorsi di doppia laurea tra Torino e atenei giapponesi.

La scelta di Tokyo è motivata dal ruolo centrale che il Giappone riveste nell’area dell’Asia-Pacifico, una delle regioni più dinamiche al mondo. Terza economia globale per prodotto interno lordo, il Paese sta affrontando sfide cruciali che lo avvicinano all’Italia: la gestione dei rischi ambientali, l’invecchiamento della popolazione, la valorizzazione del patrimonio culturale e l’innovazione tecnologica al servizio della società. In questo scenario, il PoliTo Japan Hub diventa uno strumento di internazionalizzazione e cooperazione ad ampio raggio, capace di connettere università, centri di ricerca, aziende e istituzioni pubbliche e private, consolidando la proiezione internazionale del Politecnico e del territorio piemontese.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti