back to top
venerdì 4 Luglio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

l Canada rompe la dipendenza dagli USA: via all’export di GNL verso l’Asia

spot_img

I più letti

Il Canada ha avviato le sue prime esportazioni di gas naturale liquefatto (GNL) verso l’Asia, segnando un cambio di rotta strategico in un contesto internazionale sempre più caratterizzato da tensioni commerciali. Il 1° luglio, giorno del Canada Day, è salpata la Gaslog Glasgow dal nuovo impianto Canada LNG di Kitimat, sulla costa pacifica della British Columbia. Per Ottawa si tratta di un debutto storico: fino ad oggi, il gas canadese veniva esportato esclusivamente negli Stati Uniti tramite gasdotto. Questa apertura verso l’Asia arriva mentre tornano al centro del dibattito globale le politiche protezionistiche statunitensi, rafforzate dal ritorno alla presidenza di Donald Trump e dalle sue dichiarazioni a favore di nuovi dazi generalizzati. Sullo sfondo, resta il confronto sul WTO 2.0, la possibile riforma dell’Organizzazione Mondiale del Commercio per gestire i nuovi equilibri globali.

L’avvio delle esportazioni di GNL rappresenta per Ottawa un passo decisivo verso l’autonomia energetica e l’espansione commerciale, in un momento di rapporti complessi con Washington. Nel 2023, il Canada aveva esportato 88,6 miliardi di metri cubi di gas verso gli Stati Uniti, pari a circa 64 milioni di tonnellate equivalenti di GNL, evidenziando una forte dipendenza dal mercato americano. Il premier Mark Carney ha sottolineato come il Paese punti a diversificare i mercati di riferimento, esportando energia a partner ritenuti affidabili e contribuendo alla riduzione globale delle emissioni. Entro il 2026, Canada LNG raggiungerà una capacità di 14 milioni di tonnellate l’anno, posizionandosi all’ottavo posto tra gli esportatori mondiali di GNL, subito dopo la Nigeria. È già in programma una Fase 2 per raddoppiare la capacità dell’impianto, mentre altri due terminal – Cedar LNG e Woodfibre LNG – sono in costruzione sulla costa pacifica e aggiungeranno ulteriori 5 milioni di tonnellate annue complessive.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti