La più grande campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio
Ventitré “Luoghi del Cuore” avranno nuova vita grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, nell’ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo, restaurarlo e valorizzarlo.
Da Nord a Sud Italia saranno finanziati 23 progetti che riguardano luoghi amati e identitari, che rivelano storie uniche di passione e perseveranza. Con questi 23 interventi salgono a 162 i progetti finanziati dal 2003 a oggi grazie al censimento del FAI.
In Piemonte il FAI sosterrà con un contributo di 5.000 euro il restauro del grande dipinto murale “Il Sacrificio del Reduce” che si trova nel salone delle adunanze della Casa del Mutilato, ad Alessandria. Un altro contributo di 10.000 euro sarà assegnato a un progetto di restauro a favore del Complesso della Cattedrale di San Giusto a Susa. Infine, con un contributo di 22.000 euro si realizzerà un progetto di valorizzazione a favore dell’Antica Fonderia di campane Achille Mazzola 1403, Valduggia, in provincia di Vercelli.
Dal 2004 Intesa Sanpaolo affianca il FAI in questa iniziativa a favore della tutela e della valorizzazione delle bellezze artistiche e naturali del Paese, muovendo in questo modo non solo il tessuto sociale e ambientale, ma anche quello economico, favorendo di conseguenza il turismo attraverso la promozione, la cura e la tutela del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico.