back to top
mercoledì 19 Novembre, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Lettera ai Giovani – Diventa ciò che sei

spot_img

I più letti

Il primo libro di Giampietro Tonani, “Lettera ai Giovani – Diventa ciò che sei”, rappresenta un invito a vivere in modo autentico, libero da mode effimere e da modelli imposti, riscoprendo la forza interiore che guida le scelte più vere.

Non si tratta di un manuale o di un saggio teorico, ma di una lettera aperta scritta con il cuore e maturata attraverso esperienze di vita, di lavoro e di volontariato. Tonani, architetto e dirigente di un’azienda bergamasca impegnata nell’edilizia sostenibile ex coordinatore della Protezione Civile e Sindaco, intreccia riflessioni e testimonianze nate nei momenti più difficili, tra cui l’emergenza sanitaria, per offrire ai giovani e agli adulti strumenti di crescita personale e comunitaria.

Nel volume trovano spazio temi centrali come il valore del lavoro, della famiglia, della politica e del volontariato, intesi come luoghi di costruzione dell’identità e della responsabilità. Il messaggio è chiaro: vivere senza maschere, restando fedeli ai propri valori anche quando costa, è la via per una piena realizzazione umana e professionale.

Come ha scritto il giornalista Bruno Bonassi nella sua recensione: “Ci sono libri che si scrivono con l’inchiostro e altri che si scrivono con la vita. Lettera ai Giovani appartiene a questa seconda categoria: non è un manuale, ma una lettera lunga, scritta con il cuore, capace di accompagnare i ragazzi senza pretendere di insegnare”.

E ancora: “Il libro si chiude con una riflessione sulla comunità, sul bene comune, sul futuro condiviso. La sua forza non sta nel retorico, ma nel concreto: invita a studiare per capire, a coltivare la gentilezza, a lavorare con dignità e a cadere per rialzarsi”.

“Lettera ai Giovani – Diventa ciò che sei” è dunque un percorso di crescita interiore e di consapevolezza, un testo che invita a ritrovare autenticità, coerenza e coraggio in un tempo che tende a smarrirli. Un messaggio attuale e profondo, capace di ispirare non solo i giovani, ma anche chi crede nella responsabilità come fondamento di ogni impresa umana.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti