Prosegue l’impegno concreto di Regione Lombardia a fianco delle imprese del territorio. Con l’aggiunta di tre nuove misure del valore di circa 70 milioni di euro, sale a quota 20 il pacchetto di iniziative messe in campo dalla Regione per supportare lo sviluppo e la competitività delle aziende lombarde.
I tre nuovi strumenti sono stati presentati nei giorni scorsi dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi. Si tratta di due misure investimenti, con una linea dedicata alle microimprese ed una all’efficientamento delle PMI, e la terza dedicata alle nuove imprese di piccoli comuni e frazioni.
Entrando più nel dettaglio, la ‘Misura Investimenti – Linea Microimprese’, per la quale Regione Lombardia ha stanziato 20mln di euro, è pensata per sostenere le microimprese lombarde che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, attraverso progetti di innovazione tecnologica di impianti e attrezzature. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 50.000 euro, a fronte di interventi che abbiano un valore minimo di 10.000 euro e che puntino all’efficientamento energetico e alla riduzione dell’impatto ambientale. Sarà possibile presentare le domande a partire dal 5 novembre 2025 sulla piattaforma Bandi e Servizi.
Per quanto riguarda la ‘Misura Investimenti – Linea Impresa Efficiente’, le risorse disponibili ammontano a 43,2 milioni di euro ed ha lo scopo di favorire gli investimenti delle piccole e medie imprese per l’efficientamento energetico e la riduzione delle emissioni climalteranti, anche attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili. In questo caso il contributo è a fondo perduto combinato con una garanzia regionale gratuita, che coprirà fino al 70% dell’importo di ciascun finanziamento, a fronte di progetti compresi tra i 100.000 euro e i 5 milioni di euro in grado di ridurre almeno del 30% le emissioni. La misura è stata aperta il 16 settembre 2025: è possibile presentare le domande sulla piattaforma Bandi e Servizi.
Infine, la misura ‘Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni’, che gode di una dotazione di 5,56 milioni di euro, è rivolta all’apertura di nuove attività commerciali di generi di prima necessità nei Comuni con meno di 3.000 abitanti e nelle frazioni di tutto il territorio lombardo. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento e l’abbandono, sostenendo i residenti con servizi essenziali. In questo caso il contributo a fondo perduto può arrivare fino all’80% della spesa ammissibile, con un massimo di 40.000 euro. La misura è stata aperta il 16 settembre 2025: è possibile presentare le domande fino al 13 novembre 2025 sulla piattaforma Bandi e Servizi.