back to top
venerdì 9 Maggio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Europa e Italia ancora dipendenti dal gas russo: l’UE limiterà le importazioni

spot_img

I più letti

Il distacco energetico dell’Italia dalla Russia è più difficile del previsto. Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca, cominciata nel febbraio di tre anni fa, l’Ue ha cominciato a diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, riducendo fortemente l’import di gas dalla Russia. Così ha fatto anche l’Italia grazie alla spinta di Mario Draghi, all’epoca premier. Tuttavia, l’anno scorso il governo Meloni ha praticamente triplicato l’import di gas da Mosca, che è balzato da 2,1 miliardi di metri cubi a 6,2 miliardi di metri cubi. Si tratta dell’aumento più importante in Ue, secondo i dati dell’osservatorio britannico Ember.

Nel complesso, nonostante gli sforzi messi in campo da Bruxelles, nel 2024 l’Unione Europea ha aumentato l’import di gas russo del 18% rispetto all’anno precedente. Nei tentativi di mediare un accordo di pace tra Ucraina e Russia, gli Stati Uniti avrebbero messo sul tavolo anche un riavvicinamento tra Washington e Mosca che potrebbe comportare il ritiro di una serie di sanzioni e la riammissione della Russia tra i partner commerciali internazionali con cui fare affari. Diversi esponenti politici di vari Paesi europei chiedono la ripresa dei rapporti (anche commerciali) con Putin dopo che sarà firmata la pace. Ma Bruxelles ha intenzione di prendere un’altra strada.

La Commissione Europea ha deciso che dal mese prossimo introdurrà una serie di divieti che di fatto renderanno impossibile agli Stati membri continuare a comprare gas russo. Come riporta il Post, non sarà più possibile concludere nuovi accordi, mentre quelli di lunga durata (tipici in questo settore) dovranno interrompersi entro il 2027. Tra le possibili soluzioni a cui sta guardando l’Italia, c’è anche un potenziale raddoppio dell’acquisto di gnl dagli Stati Uniti, una mossa che verrebbe incontro anche alle richieste di Trump che sta cercando di riequilibrare la bilancia commerciale americana tramite una guerra dei dazi.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti