L'Università di Torino ha avviato il progetto "CUBO - Le Culture del Cibo", un'iniziativa multidisciplinare che coinvolge 19 dipartimenti dell'Ateneo. Guidato dal Dipartimento di...
L'Aftermarket automobilistico comprende tutte le attività legate alla produzione e alla vendita di ricambi e accessori per veicoli, inclusi i servizi di manutenzione e...
Vercelli sarà Capitale mondiale del riso nell'autunno del 2025, ospitando un grande evento internazionale dedicato al cereale. La città piemontese, già nota per la...
L’Università di Torino ha inaugurato un nuovo master in "Etica e Intelligenza Artificiale", segnando un passo importante verso la formazione di professionisti capaci di...
Il colosso automobilistico cinese Dongfeng, con un fatturato annuo di 12 miliardi di euro, sta esplorando nuove opportunità di espansione nel mercato europeo, con...
L'11 e il 12 settembre 2024, Torino e Milano hanno ospitato gli Stati Generali della Space Economy, un evento strategico organizzato dall'Intergruppo Parlamentare per...
Il riconoscimento delle "Spighe Verdi" è assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), l'organizzazione responsabile anche delle Bandiere Blu per le località costiere. Questo...
Nel pomeriggio del 2 settembre 2024, è stata annunciata la chiusura totale del traforo stradale del Monte Bianco, un'infrastruttura di fondamentale importanza per i...
La carenza di manodopera nel settore artigiano in Italia rappresenta un fenomeno sempre più evidente, con ripercussioni significative anche in Piemonte. Secondo i dati...