back to top
martedì 13 Maggio, 2025
Sign In
spot_img
spot_img
- Advertisement -spot_img

Economia

Il turismo sanitario in Italia: crescita, innovazione e prospettive future

L'Italia si conferma una delle destinazioni turistiche di punta a livello mondiale, anche per il crescente settore del turismo sanitario. Questo comparto ha registrato...

Perché il prezzo dell’oro ha raggiunto livelli record?

Il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record storico, superando i 2.741,70 dollari l’oncia, con un incremento del 38% rispetto all'anno precedente. Questo risultato...

Pil Italia in ripresa: meglio della Germania secondo il FMI

L'economia italiana dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025. Lo prevede il Fondo Monetario Internazionale (FMI), che ha confermato la...

Le auto usate doppiano le nuove: +6,9% nei passaggi di proprietà a settembre

A settembre, il mercato italiano dei veicoli di seconda mano ha registrato una crescita significativa. I passaggi di proprietà delle autovetture, escludendo le minivolture...

Nascite ancora in calo, è record negativo

Secondo l’Istat le nascite italiane continuano a calare, facendo registrare un nuovo record negativo. Nel 2023 i nuovi nati sono stati 379.890, il 3,4%...

Bonifici istantanei: cosa cambia dal 2025 con il regolamento europeo

I bonifici istantanei sono operazioni bancarie estremamente rapide, accreditate sul conto del beneficiario in soli 10 secondi. Sono disponibili 24 ore su 24, tutti...

Nuovo taglio dei tassi BCE: una strategia cauta per evitare la recessione

La Banca Centrale Europea (BCE) ha tagliato nuovamente i tassi di interesse di 25 punti base, segnando la terza riduzione consecutiva dall'inizio della sua...

Intelligenza Artificiale: cresce la domanda, ma non si trova personale competente

Negli ultimi anni, la richiesta di professionisti con competenze in intelligenza artificiale (AI) ha registrato un significativo aumento del 157%, segnalando un cambiamento importante...

Perché Acemoglu, Johnson e Robinson hanno vinto il Nobel per l’Economia 2024?

Il Premio Nobel per l’Economia 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson per i loro studi sull’impatto delle...

Verso un futuro verde: il 50% dell’elettricità mondiale sarà prodotto da energie rinnovabili entro il 2030

Le energie rinnovabili sono destinate a rivoluzionare il panorama energetico globale entro la fine del decennio, con una crescita che porterà queste fonti a...

Ultimi articoli

- Advertisement -spot_img