Nel terzo trimestre del 2025 l’economia tedesca torna a mostrare un segnale positivo, anche se ancora molto debole. Secondo i dati diffusi dall’Istituto federale...
Rafforzare la competitività della Lombardia sugli scenari globali valorizzando le specificità economiche dei singoli territori. È questo l’obiettivo delle Zone di Innovazione e Sviluppo...
Nel 2024 il 16,2% della popolazione dell’Unione europea — circa 72,1 milioni di persone — risultava a rischio povertà, una quota sostanzialmente stabile rispetto...
Nella prima metà del 2025 l’economia piemontese ha mostrato un ritmo di crescita modesto. Secondo l’ultima Relazione annuale della Banca d’Italia sull’economia del Piemonte,...
Nel 2024 il mercato del lavoro italiano continua a mostrare un divario salariale profondo tra uomini e donne. Le rilevazioni dell’Osservatorio Inps sui lavoratori...
A ottobre l’indice dei prezzi al consumo della Città di Torino scende dello 0,3% rispetto al mese precedente. Per chi gestisce un’azienda questo dato...
Nel nuovo World Energy Outlook dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Iea), il messaggio è netto: il sistema energetico mondiale sta già vivendo quella che viene definita...
L’Aia sospende la confisca di Nexperia, gigante dei semiconduttori controllato dalla Cina. La decisione arriva dopo una serie di confronti diplomatici considerati “costruttivi” con...