Regione Lombardia rafforza il suo impegno a sostegno delle imprese del territorio attraverso un nuovo piano dedicato alle PMI che puntano su export e internazionalizzazione, messo a punto in collaborazione con Unioncamere Lombardia, per garantire un ulteriore slancio competitivo. Una strategia inserita in un contesto che vede la Lombardia come prima regione esportatrice d’Italia, con 164 mld di euro di esportazioni nel 2024 ed un incremento su base annua dello 0,6% e una tendenza in miglioramento nei primi sei mesi del 2025, dove il dato ha toccato gli 85 miliardi di euro con un aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che rappresentano oltre un quarto dell’export nazionale (26,3%).
Il piano, per il quale Regione Lombardia ha stanziato 1,5 mln di euro, è rivolto specificatamente alle PMI lombarde che intendono debuttare o consolidare la propria presenza sui mercati internazionali. Le aziende che aderiranno al progetto saranno accompagnate in un percorso ad hoc, con un sostegno ‘su misura’ in grado di cogliere necessità e potenzialità da sviluppare. Tra le iniziative previste dal percorso ci saranno webinar e corsi di formazione che affiancheranno gli strumenti operativi messi a punto per la gestione dei processi di export in mercati complessi, in modo da accrescere le competenze delle imprese.
Le PMI saranno supportate nella definizione di un piano di internazionalizzazione personalizzato, nella selezione di mercati ‘target’, nella costruzione di reti commerciali e nella valutazione di modelli di azione coerenti con le risorse aziendali. Saranno anche organizzate attività di ‘business matching’, eventi ‘B2B’ e missioni estere finalizzate alla creazione di partnership e accordi distributivi, senza tralasciare la valorizzazione dell’immagine delle imprese attraverso azioni coordinate di comunicazione e promozione. Un focus particolare sarà dedicato alle opportunità da individuare in Uzbekistan, come porta di accesso ai mercati in espansione dell’Asia centrale.
Le imprese beneficiarie dei nuovi servizi di accompagnamento all’internazionalizzazione saranno selezionate tramite un bando regionale gestito con la collaborazione di Unioncamere Lombardia.






